ETICHETTA
dal francese étiquette, risalente all'antico francese estiquer, "attaccare".Targhetta che accompagna il prodotto con tutta una serie di informazioni relativa alla marca e, in genere separata (quasi sempre in supporto diverso), per indicare il modello, la taglia, la composizione del tessuto ed eventualmente fodera, le norme di conservazione, il codice. Può essere in tessuto, pelle od altro, adesiva o cucita. Le etichette di miglior aspetto sono tessute su telai jacquard di piccole dimensioni, e vengono usate per l'abbigliamento esterno maschile e femminile, per il settore di mercato più costoso. Le etichette meno costose sono stampate su una grande zona di tessuto tramato, termoplastico ed applicate ...
... a caldo (quest'ultime sono prevalentemente usate per la composizione del tessuto e fodera e per la taglia). Possono essere fornite al confezionista sotto forma di rotolo di etichette singole che dovranno essere tagliate a mano, oppure già tagliate e sigillate nella lunghezza esatta.L'etichettatura del contenuto di fibra è obbligatoria, e viene posta all'interno del manufatto tessile.francese: etiquette inglese: label tedesco: zettel; etikett spagnolo: etiqueta
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 249 Volte