EQUALIZZO
Dispositivo di una macchina che ha lo scopo di eseguire equalizzatura. Il tessuto passa attraverso un tendipezza e un centratore-allargatore per arrivare poi a due catene ad aghi che lo trascinano fino all'uscita della macchina. Due cilindri di sovralimentazione, posti nella parte iniziale delle catene, trascinano inizialmente il tessuto con velocità maggiore di quella delle catene stesse. Il tessuto risulta così posizionato in forma ondulata per poter rientrare dopo essere stato attraversato dal vapore. Il tessuto viene poi fissato alle catene, per mezzo di due spazzole, secondo l'altezza che ha all'ingresso della macchina. Al variare dell'altezza delle pezze, durante il passaggio nella macchina, ...
...a, varia anche la distanza delle catene. Queste trasportano il tessuto sopra una vaschetta vaporizzatrice, che ne equalizza l'altezza; attraverso un campo di asciugatura e sopra un gruppo di raffreddamento che fissa definitivamente l'altezza stabilita per le pezze. Solitamente questa lavorazione è posta alla fine delle fai di finissaggio del tessuto e quindi l'equalizzo è quasi sempre messo a catene con l'arrotolatore. In caso contrario la macchina termina con l'affaldatore.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 307 Volte