MACULATO
dal latino macula(m); termine presente in Dante nel 1304-8.Si dice di un tessuto o capo di abbigliamento, o di qualsiasi altro materiale quando è stampato a macchie simili a quelle del ghepardo o del leopardo, o a strisce come il mantello della tigre e della zebra. I colori possono essere non solo i classici toni del marrone, ma variare a seconda della fantasia dello stilista, in quanto la caratteristica essenziale è la macchia, che riproduce il mantello dei felini citati. E' una stampa amatissima dagli stilisti, che si può definire un classico.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 189 Volte