TAFFETÀ (TAFFETTÀ)
forse dal persiano taften.Tessuto in armatura tela con una elevata riduzione (il cui rapporto minimo è di due fili e due trame), a struttura molto serrata, quasi rigida, dal caratteristico rumore frusciante. 1. In origine il termine indicava il tessuto realizzato in seta leggera. 2. Attualmente indica anche un tessuto più comunemente in fibre artificiali o sintetiche, usato per abbigliamento femminile. La stessa armatura è denominata tela se i filati impiegati sono in fibre naturali. francese: taffetas inglese: taffeta tedesco: Taft spagnolo: tafetán Esistono vari tipi di taffetà:Taffetà a quadretti - Taffetà ordito con catene a fasce più o meno grandi bicolori e tessuto con due trame bicolori ...
...olori alternate della stessa dimensione delle fasce d'ordito. La quadrettatura alterna quadrati in un colore, quadrati nel secondo colore e quadrati pari alla somma dei due precedenti cangianti, dovuti alla combinazione del colore uno di catena col colore due di trama e viceversa.
***************
IL COTONE -dalla piantagione al tessuto- di Massimo Moretti
Definizione vista 171 Volte