shadow

Glossario Tessile

Il Piu Completo Glossario Tessile Online

1. Fermentazione batterica che si fa subire alla canapa, al lino, alla juta, ecc. per favorire la separazione delle fibre tessili. Tale processo ...
Termine che indica un cotone finissimo a fibra lunga.
Qualità assai pregiata di cotone egiziano.
Armatura a frangia annodata, come il pizzo a tombola, che poi si applica ad asciugamani, copriletti, ecc.
rina conclusa con una frangia annodata simile al pizzo a tombolo da applicare ad asciugamani e copriletti. Usato negli anni sessanta anche nell'abbigliamento ...
dal turco makramà «fazzoletto» e dall'arabo màhrama «velo, fazzoletto» come nome e lavorazione, importato dai marinai liguri nel 1300 è diventato ...
S'intendono quelle che hanno passi di catena e di trama molto grandi, e sono in genere l'ingrandimento macroscopico di piccole armature fondamentali ...
dal latino macula(m); termine presente in Dante nel 1304-8.Si dice di un tessuto o capo di abbigliamento, o di qualsiasi altro materiale quando ...
dizione inglese di Mudapollam, sobborgo di Narasapur, in India, sede di una grossa fabbrica di cotone.Tela di cotone leggera, generalmente candida, ...
dal nome della città indiana (ora Chennai) dove, alla fine del XIX secolo, questa stoffa veniva fabbricata.Tessuto realizzato in fil coupé o ...
1. Sostanza dura bianca, a riflessi iridescenti, che si trova nell'interno di numerose specie di conchiglie. Le località principali per la raccolta ...
Intreccio ottenuto con filo continuo anziché con fili di ordito e trama, in speciali telai dove il filato ripiegato su se stesso, forma una ...
maglia in trama prodotta su macchine a doppia frontura con file di maglie diritte alternate alle rovesce (il tessuto ha più spessore ed è più ...
tessuto o capo d'abbigliamento lavorati in forma tubolare da una macchina da maglieria circolare in modo continuo senza cuciture.
allacciatura laterale di una serie di fili per mezzo di maglie.
ormazione della maglia con filo alimentato trasversalmente agli aghi.
Tipo di punto a maglia caratterizzato da elevata voluminosità, morbidezza ed estensibilità rispetto ad una normale maglia a coste della quale ...
maglia in trama con maglie disposte su un solo piano, leggera e di media estensibilità.  
nel liccio contengono i fori in cui passano i fili.
da maglia.Si intende tutte le attività industriali o artigianali volte alla fabbricazione di tessuti a maglia.L'attività comprende le seguenti ...
da maglia.1. Nel linguaggio comune tipo di jersey molto leggero, usato specialmente nell'abbigliamento femminile.2. Treccia di paglia toscana ...
accrescitivo di maglia.Indumento di lana a filo grosso lavorato a maglia che, generalmente, s'indossa sulla camicia o altra maglia più leggera.STORIA ...
collant da ballerina o da ginnasta. II nome deriva da monsieur Maillot, fabbricante di costumi e corsetteria per l'Opera di Parigi dei primi ...
voce francese; propriamente maglia, maglione. Il suo nome deriva da un costumista parigino dell'Ottocento.Calzamaglia di colore rosa carne indossata ...
voce francese.Casa di moda.
arietà molto fine di cotone egiziano, oggi peraltro non più coltivata. Da cui deriva una denominazione commerciale generica.
dalla penisola di Malacca (Malesia). Legno ricavato dalle canne d'India e usato per fare manici d'ombrello e bastoni da passeggio.
il nome deriva dalla città belga nelle Fiandre.Finissima rete a forma di losanghe.
voce francese.Indica il polsino.
da mangano.Rifinitura dei tessuti di lino, o di cotone misto lino, che serve per renderli morbidi e compatti, praticata al mangano.

... | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | ...