shadow

Glossario Tessile

Il Piu Completo Glossario Tessile Online

Dicesi di tessuti con filato molto ritorto, cresposo, con "bottoncini" che rendono la superficie irregolare.
termine francese.Si dice di tessuti dalla superficie volutamente sgualcita.
L'insieme di aghi di una macchina o di un telaio per maglieria, fissati o guidati in una piastra rettilinea o circolare in modo da formare un ...
deriva il suo nome da quello del naturalista tedesco Leonhart Fuchs (1501-1566), che studiò e catalogò sul suo erbario una particolare famiglia ...
termine giapponese.Profilo all'orlo e in fondo alle maniche del kimono giapponese, spesso in un colore contrastante, a volte imbottito.
Indica un tono di grigio scuro dall'aspetto opaco.
Larga e lunga cintura in stoffa da avvolgere attorno alla vita. Largamente usata nell'abbigliamento maschile nel 1600 e in quello femminile ...
Termine francese che indica oggi un capo di straordinaria attualità e di largo uso: pantaloni molto stretti e "affusolati", realizzati in tessuto ...
In Filatura ad anelli, parte rotante che porta la spola di filato.  strumento appuntito e rotante sul quale il filo si avvolge e che conferisce ...
dal latino fusus, arnese per filare.1. Piccolo arnese che serve a filare (conferendo torsione al filato) e sul quale viene avvolto il filo stesso. ...
Stoffa in lana grossa, morbida e pelosa per capi di abbigliamento. È dotato di grande solidità e resistenza. riguardo all'etimo esistono due ...
Panno di poco pregio, per lo più di cotone, con una faccia vellutata e l’altra liscia o spigata. Il termine deriva dal nome El-Frustat, sobborgo ...
Macchina industriale con sagome di metallo utilizzata per tagliare un gran numero di capi.
Corrente artistica e letteraria d'avanguardia sviluppatasi in Italia tra gli anni 10 (primo futurismo) e il ventennio fra le due guerre mondiali ...
Dal francese Gabardine. Tessuto di cotone fabbricato con fili pettinati, su armatura saia, con diagonale molto inclinata.
Tessuto pettinato a piccole coste diagonali.
uno dei tessuti base dell'abbigliamento, elastico e resistente, ad armatura diagonale, con struttura serrata e liscia, ben rasata. L'ordita ...
voce francese, dallo spagnolo gabardina, da gaban "gabbano", incrociato con tabardina, diminutivo di tabardo "tabarro".Tessuto pettinato in ...
Tipo di gabbano di lunghezza ridotta al polpaccio, privo di maniche (o con maniche molto corte) e due grandi aperture laterali per fare uscire ...
dall'arabo qabã.Soprabito ampio, con cappuccio, aperto davanti, con maniche lunghe. Antenato del cappotto, usato specialmente per viaggio, ...
Fiocco o nastro applicato sull'abito come elemento decorativo
dal greco gala, latte+lite (lithos), "pietra".Nome commerciale di materia plastica, leggera, ottenuta per azione chimica dell'aldeide formica ...
Più esatto dire "Principe di Galles", è il disegno caratteristico ad intreccio quadrettato di ispirazione scozzese, applicato in moltissime ...
dal francese gallon, deverbale di galloner "gallonare".1. Passamaneria a forma di nastro (banda) schiacciato di varia altezza e materiale, spesso ...
Parte dello stivale che fascia la gamba.
Calza femminile, in materiale elasticizzato, che arriva sino al ginocchio. Viene solitamente indossato con i pantaloni, ma se la moda lo esige ...
Ciascuna delle due parti posteriori della tomaia, in genere simmetriche, che si uniscono alla mascherina in punti diversi a seconda del modello.Spesso ...
Anello di filo o metallo che serve per attaccare un bottone al tessuto.
termine francese, che significa "maschiaccio" o "monello".Stile di vestiario costituito da pullover, cardigan, pantaloni knickerbocker, berretto ...
Tipo di chiusura metallica o in filo.

... | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | ...