Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La ragione si vergogna di quelle inclinazioni di cui essa non può render conto. >>Condividi
|
|
|
La chiarezza adorna i pensieri profondi. >>Condividi
|
|
|
La clemenza vale più della giustizia. >>Condividi
|
|
|
Tutti i nutrimenti non convengono a tutti i corpi, tutti gli oggetti non adatti a toccare certe anime. . . . >>Segue
|
|
|
Per operare grandi cose bisogna vivere come se non si dovesse mai morire. >>Condividi
|
|
|
Assennati bisogna esserlo per natura: dai lumi e dall'esperienza altrui si trae poco frutto. >>Condividi
|
|
|
Bisogna mantenere le forze del corpo per conservare quelle della mente. >>Condividi
|
|
|
Coloro che disprezzano l'uomo non sono grandi uomini. >>Condividi
|
|
|
Il commercio è la scuola della frode. >>Condividi
|
|
|
I savi si sbagliano quando offrono alle passioni la quiete: le passioni ne sono nemiche. Essi vantano i preg . . . >>Segue
|
|
|
Il bisogno avvelena i mali che non può guarire. >>Condividi
|
|
|
Per sapere se un pensiero è nuovo non c'è che un mezzo: esprimerlo con la massima semplicità. >>Condividi
|
|
|
Vi sono persone che senza i loro difetti mai avrebbero fatto conoscere le loro buone qualità. >>Condividi
|
|
|
La mediocrità di spirito e la pigrizia producono più filosofi che non la riflessione. >>Condividi
|
|
|
Il pretesto con cui per l'ordinario si giustifica chi è causa dell'infelicità di un altro è che gli voleva b . . . >>Segue
|
|
|
Disprezza i grandi progetti chi si sente incapace di grandi successi. >>Condividi
|
|
|
Disprezziamo molte cose per non disprezzare noi stessi. >>Condividi
|
|
|
L'orgoglio è il conforto dei deboli. >>Condividi
|
|
|
Sono più le grandi fortune che i grandi ingegni. >>Condividi
|
|
|
Criticare uno scrittore è facile. Il difficile è apprezzarlo. >>Condividi
|
|
|
Si rivolta un pensiero come un abito per servirsene parecchie volte. >>Condividi
|
|
|
Il pensiero della morte ci inganna, perché ci fa dimenticare di vivere. >>Condividi
|
|
|
Non siamo più grati ai nostri amici della stima che hanno delle nostre buone qualità, appena osano accorgers . . . >>Segue
|
|
|
Chi è nato per obbedire obbedirebbe anche sul trono. >>Condividi
|
|
|
I grandi pensieri vengono dal cuore. >>Condividi
|
|
|
I grandi uomini intraprendono le grandi imprese perché le sanno tali. I pazzi perché le credono facili. . . . >>Segue
|
|
|
La coscienza è la più mutevole delle regole. >>Condividi
|
|
|
La costanza è la chimera dell'amore. >>Condividi
|
|
|
L'ingratitudine più odiosa, ma più antica e più comune di tutte, è quella dei figli verso i loro genitori. . . . >>Segue
|
|
|
Il difficile non è essere intelligenti ma sembrarlo. >>Condividi
|
|