www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2138

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1478978

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

18/01/2025

 N°1259

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 31/01/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°165

Proverbio Napoletano

 N°89

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°48

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°44

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°40

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°29

Proverbio cinese

 N°29

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  31/01/2025

Pagina 70 di 98

... | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Fiducia, Diffidenza

Amici cari, patti chiari, e borsa del pari. >>Condividi

Fiducia, Diffidenza

Da chi mi fido mi guardi Dio, da chi non mi fido, mi guarderò io. >>Condividi

Nascita e catena sono sinonimi. Vedere la luce, vedere delle manette... >>Condividi

Chiunque non sia morto giovane merita di morire. >>Condividi

Occorrono di continuo delle soluzioni da provare e da scartare se non hanno riflessi positivi; come nella ri . . . >>Segue

Chiunque ha tentato di creare uno Stato perfetto, un paradiso in terra, ha in realtà realizzato un inferno. . . . >>Segue

Nessuna società può predire scientificamente il proprio futuro livello di conoscenza. >>Condividi

Quel che rende interessante o significativa un'opera d'arte è qualcosa di ben diverso dall'espressione di sé . . . >>Segue

 


La scienza è ricerca della verità. Ma la verità non è verità certa. >>Condividi

Noi non sappiamo, possiamo solo tirare a indovinare. E i nostri tentativi di indovinare sono guidati dalla f . . . >>Segue

Il messaggio che invio, e credo anche più importante di quello scientifico, è di affrontare la vita con tota . . . >>Segue

Ad ogni angolo di strada il sentimento dell'assurdità potrebbe colpire un uomo in faccia. >>Condividi

Una letteratura disperata è una contraddizione in termini. >>Condividi

L'uomo conosce l'universo ma non conosce se stesso. >>Condividi

L’amore è come una pianta rampicante, che muore se non ha nulla cui aggrapparsi. >>Condividi

Amore

I giuramenti degli innamorati sono come quelli dei marinari. >>Condividi

Neppure il Creatore dell'Universo conosceva quello che l'Uomo stava per dire. Forse l'Uomo era un Universo m . . . >>Segue

Meglio è morir, che trarre | Selvaggia vita in solitudin, dove | A niun sei caro, e di nessun ti cale. . . . >>Segue

Non sono, o DIVINA LIBERTÀ, spente affatto in tutti i moderni cuori le tue cocenti faville: molti ne'loro sc . . . >>Segue

Quando un uomo dice di aver esaurito la vita, significa che la vita lo ha esaurito. >>Condividi

 





Si 'o prestito fosse buono se mprestarria 'a mugliera. - E' meglio non fare prestiti. >>Condividi

Maldicenza, Malignità, Invidia

All'assente e al morto non si dee far torto. >>Condividi

La sottrazione di benevolenza è un castigo che eccita l'emulazione. >>Condividi

Quando si tratta di qualche cosa che riguarda la grande causa del bene, Don Bosco vuol essere sempre all'ava . . . >>Segue

Alla fine, non ricorderemo le parole dei nostri nemici, ma i silenzi dei nostri amici. >>Condividi

Se un uomo non ha ancora scoperto qualcosa per cui morire non ha ancora iniziato a vivere. >>Condividi

Il mio sogno è che i miei quattro bambini possano vivere un giorno in una nazione dove non saranno giudicati . . . >>Segue

Guadagno, Mercedi

Tanti ne nasce tanti ne muore. >>Condividi

Detto di quelli che mangiano o consumano quanto guadagnano.

Non inventare assolutamente niente è un atto di genio puro e, in un'epoca commerciale come la nostra, indica . . . >>Segue

Dicono che sbagliando si impara, allora lasciatemi sbagliare. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.