Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Più si riesce a guardare in dietro, più avanti si riuscirà a vedere. >>Condividi
|
|
|
Tutto ciò che accade, dalle cose più grandi a quelle più piccole, accade necessariamente. >>Condividi
|
|
Lavoro |
Legge di Jones: Colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa. . . . >>Segue
|
|
Politica |
La Politica e' come il tanga: quel che mostra e' interessante, ma quel che nasconde e' vitale. >>Condividi
|
|
|
Casa è quel posto dove vai quando non hai altro luogo in cui andare. >>Condividi
|
|
|
Non ai contemporanei, non ai miei compatrioti, ma all'umanità intera io consegno la mia opera ormai compiuta . . . >>Segue
|
|
|
Non capiremo mai abbastanza quanto bene è capace di fare un sorriso. >>Condividi
|
|
|
Non c'è denaro impiegato più vantaggiosamente di quello che ci siamo lasciati togliere per via d'imbrogli: c . . . >>Segue
|
|
|
|
Le leggi matrimoniali europee assumono la donna come equivalente all'uomo: partono, dunque, da un presuppost . . . >>Segue
|
|
|
Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola. >>Condividi
|
|
|
Se un dio ha fatto questo mondo, non vorrei essere quel dio: l'estrema miseria del mondo mi dilanierebbe il . . . >>Segue
|
|
|
Se volete conoscere il valore del denaro cercate di farvene prestare. >>Condividi
|
|
|
Chi disse piano, disse tanto piano, che non ne toccò a tutti. Nel primo caso piano vuol dire pianura, nel se . . . >>Segue
|
|
|
Chi monta più alto ch'e' non deve, cade più basso ch'e' non crede >>Condividi
|
|
"Strettamente personale" |
La societa` e` permissiva nelle cose che non costano nulla. >>Condividi
|
|
"Il re della pioggia" |
La sofferenza e` forse l'unico mezzo valido per rompere il sonno dello spirito. >>Condividi
|
|
|
la vera saggezza è vedere senza guardare, udire senza ascoltare. >>Condividi
|
|
Critica |
Uno scrittore muore quando cessa di avere, ed esercitare, onnivora curiosità. >>Condividi
|
|
|
Ciò che ho sempre trovato di più bello, in un teatro, è il lampadario. >>Condividi
|
|
|
Il pubblico è una bestia feroce: bisogna incatenarlo oppure fuggire. >>Condividi
|
|
|
RELIGIONE |
Dio c'e' ma ci odia. >>Condividi
|
|
|
Nella pacatezza dello sguardo degli animali parla ancora la saggezza della natura; perché in essi la volontà . . . >>Segue
|
|
|
Nella sua grandezza il genio disdegna le strade battute e cerca regioni ancora inesplorate. >>Condividi
|
|
|
Nella tragedia vediamo le creature più nobili rinunziare, dopo lunghi combattimenti e lunghe sofferenze, ai . . . >>Segue
|
|
|
Nella vita accade come nel gioco degli scacchi: noi abbozziamo un piano, ma esso è condizionato da ciò che s . . . >>Segue
|
|
|
Nelle persone di capacità limitate la modestia è semplice onestà, ma in chi possiede un grande talento è ipo . . . >>Segue
|
|
|
Nelle rivoluzioni ci sono due generi di persone: quelle che le fanno e quelle che ne approfittano. >>Condividi
|
|
|
Nell'esercito sovietico ci vuole più coraggio a ritirarsi che ad avanzare. >>Condividi
|
|
|
Nessun carattere è tale che possa essere abbandonato a se stesso, ma sempre ha bisogno di essere guidato con . . . >>Segue
|
|
|
" Denaro ed amicizia corrompono la giustizia " >>Condividi
|
|
Pagina 6 di 98
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
...