www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1079

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1478816

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

18/01/2025

 N°1259

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 31/01/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°165

Proverbio Napoletano

 N°89

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°48

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°44

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°40

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°29

Proverbio cinese

 N°29

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  31/01/2025

Pagina 59 di 98

... | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Un oggetto può piacere anche per se stesso, per la diversità delle sensazioni gradevoli che ci suscita in un . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Moglie grassa, marito allegro; moglie magra, marito addolorato. >>Condividi

Molte volte più nelle cose piccole che nelle grandi si conoscono i coraggiosi. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi cerca trova, e chi dorme sogna. >>Condividi

Diligenza, Vigilanza

Chi non fa il nodo, perde il punto. >>Condividi

È tolto dall'opera dei sarti e delle cucitrici; si dice anche: Legala bene, e poi lasciala andare.

Diligenza, Vigilanza

Chi ha cura che il buco non si allarghi, risarcisce subito per non rattoppar poi: principiis obsta. >>Condividi

Per questo io vivo quasi sempre in casa, e non esco che in gondola o in carrozza, perché non posso camminare . . . >>Segue

Per li coglioni. (Iscrizione autografa nel basso cifrato del concerto per Pisendel P. 228) >>Condividi

 


Era particolarmente convenevole, che ad un Veneto Patricio fosse questo dramma dedicato, imperciocché non po . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Alla conocchia anche il pazzo s'inginocchia. >>Condividi

Nota bene, la conocchia è la casalinga, la donna di Salomone.

Pietra che rotola non accumula sporcizia >>Condividi

Gli affari non bisogna farli col proprio, ma con l'altrui denaro. >>Condividi

Le corna sono come i denti: fanno male quando spuntano. >>Condividi

La povertà non è un vizio. >>Condividi

Chi tace acconsente >>Condividi

Ciò che si concepisce bene si enuncia chiaramente >>Condividi

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza. >>Condividi

La democrazia funziona quando a decidere sono in due e uno è malato. >>Condividi

La donna tiene ai profumi: non vuole che l'uomo abbia degli strani odori, lo vuole più curato. L'uomo è più . . . >>Segue

Una Costituzione dovrebbe essere breve e oscura. >>Condividi

 





Che cosa intende con 'sogni di felicità'? Non mi offende il riferimento ai sogni, perché non c'è mortale sul . . . >>Segue

Forse lei sul mio conto immagina cose inesatte. Il mio difetto principale è che in apparenza non agisco mai . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Se nevica per la Candelòra, sette volte la neve svola. >>Condividi

E in altro modo: Delle cere la giornata, ti dimostra la vernata: se vedrai pioggia minuta, la vernata fia compiuta: ma se tu vedrai sol chiaro, marzo fia come gennaro.

L'omu senza furtuna, va sempri a la peduna. - L'uomo senza fortuna, va sempre a piedi. >>Condividi

Contra a' furtuna nun vali sapiri. - Contro la fortuna non vale il sapere. >>Condividi

Diu a cu' voli beni, manna cruci e peni. - Dio manda dolori e pene, a chi vuole bene. >>Condividi

Cori forti consuma la cattiva sorti. - Chi è coraggioso stanca la sfortuna. >>Condividi

Libbirtati e saluti cui ha, è riccu e nun lu sa. - Chi ha salute e libertà, è ricco e non lo sa. >>Condividi

Il vero amore non ha mai conosciuto misura. >>Condividi

Mi sposerò nuovamente solo se troverò un uomo che possiede quindici milioni di dollari, che me ne intesti al . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.