www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1043

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1478803

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

18/01/2025

 N°1259

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 31/01/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°165

Proverbio Napoletano

 N°89

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°48

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°44

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°40

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°29

Proverbio cinese

 N°29

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  31/01/2025

Pagina 56 di 98

... | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Quanno 'o Signore nzerra na porta, arape nu portone'. - Quando Dio chiude una possibilità, ne apre un'altra . . . >>Segue

Vespa non lo considero un giornalista, lo considero un servo di regime. [...] Non è una questione di sinistr . . . >>Segue

Troppo vino o troppo poco: se non gliene date, non può trovare la verità; se gliene date troppo, neppure. . . . >>Segue

Il nuovo non s'inventa: si scopre. >>Condividi

Il poco è molto a chi non ha che il poco. >>Condividi

Il poeta è poeta, non oratore o predicatore, non filosofo, non istorico, non maestro, non tribuno o demagogo . . . >>Segue

Troppo lavoro e niente svago [...] rende tonti. >>Condividi

Tutto ciò che accade è usuale e familiare come le rose in primavera e il raccolto in autunno. >>Condividi

 


A quanti vogliono sapere se io sono del centrodestra o centrosinistra, rispondo: sono del centro storico. . . . >>Segue

Fiducia, Diffidenza

Gabbato è sempre quel che più si fida. >>Condividi

La desertificazione valoriale ha prosciugato l'aria e rarefatto il respiro. >>Condividi

Lungo il cammino della vostra vita fate in modo di non privare gli altri della felicità. >>Condividi

Evitate di dare dispiaceri ai vostri simili, ma al contrario, vedete di procurare loro gioia ogni volta che . . . >>Segue

Ero scontento di non avere scarpe finché ho visto uno senza piedi. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Ai peggio porci vanno (o toccano) le meglio pere. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Al maggiore deesi l'onore. >>Condividi

Quando si tratta di beffarmi di qualcuno, non posso resistere. >>Condividi

Della salvezza della mia anima non preoccupatevi. >>Condividi

Cara sorella mia, oggi il Vesuvio fuma parecchio, accidenti a tutto spiano. >>Condividi

Morte, amica sincera e carissima dell'uomo. La sua immagine non solo non ha per me nulla di terrificante, ma . . . >>Segue

 





Clementi suona bene, se nella esecuzione si tratta solo della mano destra. La forza sono le terze e i passag . . . >>Segue

Buona notte, cara la mia ragazza, cachi nel letto finché non si scassa, stia chiotta chiotta, si stiri il cu . . . >>Segue

Eh sì, così vanno le cose a questo mondo, uno ha i soldi e l'altro ha la borsa. >>Condividi

É difficile decidere quando la stupidità assume le sembianza della furfanteria e quanto la furfanteria assum . . . >>Segue

Solet hora, quod multi anni abstulerint, reddere. >>Condividi

Può capitare che una sola ora ci renda quanto molti anni ci hanno tolto!

Spes inopem, res avarum, mors miserum levat. >>Condividi

La speranza conforta il povero, le ricchezze l'avaro, la morte il misero!

I gran personaggi o non hanno figliuoli o non son saggi. >>Condividi

Donne e Uomini

Di' a una donna che è bella, e il diavolo glielo ripeterà dieci volte. >>Condividi

Sii sempre il meglio di ciò che sei. >>Condividi

L'uomo deve elaborare per ogni conflitto umano un metodo che rifiuti la vendetta, l'aggressione e la rappres . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.