Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento. Fare ciò che è impossibile al talento è genio . . . >>Segue
|
|
|
Tentar non cuoce. >>Condividi
|
|
|
L'uomo senza amico è come anima senza corpo. >>Condividi
|
|
|
Fingi una virtù, se non ne hai. >>Condividi
|
|
|
Ama e fa ciò che vuoi. >>Condividi
|
|
|
Anche tu dovresti stancarti combattendo per la pace, oppure morire. >>Condividi
|
|
|
La battuta di spirito è in un certo senso il contributo pagato dalla comicità alla sfera dell'inconscio. . . . >>Segue
|
|
|
Il piangere puzza a' morti e fa male a' vivi. >>Condividi
|
|
|
|
La semplicità è la forma della vera grandezza. >>Condividi
|
|
|
I libri che recensiva li leggeva solo in seguito. Così sapeva già quello che pensava. >>Condividi
|
|
|
La religione è la reazione totale di un uomo alla vita. >>Condividi
|
|
|
L'essere umano più miserabile del mondo è quello in cui la sola cosa abituale è l'indecisione. >>Condividi
|
|
|
Quando due persone si incontrano ci sono in realtà sei presone presenti: c'è ogni uomo come egli si vede, og . . . >>Segue
|
|
|
Per tutti i cambiamenti importanti dobbiamo intraprendere un salto nel buio. >>Condividi
|
|
|
La nostra fede è fede nella fede di qualcun altro, e questo è il caso soprattutto delle cose più importanti. . . . >>Segue
|
|
|
Agisci come se quel che fai facesse la differenza. La fa. >>Condividi
|
|
|
Noi consideriamo il mondo i cui oggetti non sono interessanti né importanti, e li stigmatizziamo come irreal . . . >>Segue
|
|
|
Chi la fa, l'aspetti >>Condividi
|
|
|
Come rimedio alla vita di società, suggerirei la metropoli. Ai nostri giorni, è l'unico deserto alla portata . . . >>Segue
|
|
|
La felicità dell'uomo moderno: guardare le vetrine e comprare tutto quello che può permettersi, in contanti . . . >>Segue
|
|
|
|
Si dice che la verità trionfa sempre ma questa non è una verità. >>Condividi
|
|
|
Misericors civis patriae est consolatio. >>Condividi
|
Il cittadino cha aiuta gli altri è la consolazione della patria! |
|
La vera felicità nasce in primo luogo dal piacere del proprio io, e poi, dall'amicizia e dalla conversazione . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Non c'è nessuna ragione perché un inventore debba capire tutte le implicazioni della sua invenzione. >>Condividi
|
|
EMOZIONI |
Normalita' altro non e' che la media d'infinite anormalita'. >>Condividi
|
|
Frode, Rapina |
Per arricchire ci voglion tre r, o redare, o rubare, o ridire. >>Condividi
|
cioè, far la spia |
|
Non credo che l'universo si possa spiegare solo con cause naturali, e sono costretto a imputarlo alla saggez . . . >>Segue
|
|
|
Se ho fatto qualche scoperta di valore, ciò è dovuto più ad un'attenzione paziente che a qualsiasi altro tal . . . >>Segue
|
|
|
Chi cerca non trova, ma chi non cerca viene trovato. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Ci si mette molto tempo a diventare giovani >>Condividi
|
|
Pagina 54 di 98
... |
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
...