www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 18854

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1478489

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

18/01/2025

 N°1259

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 31/01/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°165

Proverbio Napoletano

 N°89

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°48

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°44

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°40

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°29

Proverbio cinese

 N°29

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  31/01/2025

Pagina 50 di 98

... | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

È molto più bello sapere qualcosa di tutto, che tutto di una cosa. >>Condividi

Ciò che misura la virtù di un uomo non sono gli sforzi, ma la normalità. >>Condividi

Come la forfora, molta gente ha una religione e ci spende tempo e danaro, e sembra ricavarne un piacere cons . . . >>Segue

Gli uomini sono malvagi, maliziosi, traditori, e insignificanti, non si amano l'un l'altro né amano sé stess . . . >>Segue

Chiunque sia capace di far diventare se stesso Presidente non gli dovrebbe essere permesso per nessun motivo . . . >>Segue

Dietro il nostro cervello v'era una vampa o uno scoppio di sorpresa per la nostra stessa esistenza: scopo de . . . >>Segue

L'abnegazione principale è quella che si esercita al focolare domestico. >>Condividi

L'Africa è la cosa più bella che esista al mondo. Il suo odore e i suoi finti cavalli, ovvero le zebre, non . . . >>Segue

 


Naturalmente domina il maschio alla femmina, il padre al figliuolo, il vecchio al giovane, il forte al debol . . . >>Segue

Non cè libro tanto cattivo, da cui non ci sia qualcosa da imparare. >>Condividi

La razza bianca e' il miglior compromesso tra intelligenza e dimensioni del membro >>Condividi

Omnia Romae Cum Pretio >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Meno siamo a tavola, e più si mangia. >>Condividi

Quando avremo vinto alla scala mondiale, con l'oro si faranno gli orinatoi delle grandi città. >>Condividi

Il cristianesimo ha fatto molto per l'amore facendone un peccato. >>Condividi

Critica

Un buon poeta non è sempre un uomo istruito.? pesso avido d'imparare. Troppo avido. >>Condividi

Un cretino ricco è un ricco, un cretino povero è un cretino. >>Condividi

Mai ti è dato un desiderio senza avere il potere si realizzarlo! >>Condividi

Preferisco i malvagi agli imbecilli: quelli almeno si riposano. >>Condividi

Chiunque si accinga ad eleggere se stesso a giudice del vero e della conoscenza, naufraga sotto le risate de . . . >>Segue

 





Non è magnanimo chi è generoso con la roba altrui. >>Condividi

Noi pensiamo alla morte come a qualcosa che sta davanti a noi, mentre in gran parte è già alle nostre spalle . . . >>Segue

non è perché le cose sono difficili che non osiamo, ma è proprio perché non osiamo che le cose sono difficil . . . >>Segue

E' quasi impossibile pensare senza parlare. >>Condividi

Loda di più la polvere un po' dorata che la doratura impolverata. >>Condividi

Non è nelle stelle che è conservato il nostro destino, ma in noi stessi. >>Condividi

Non temere la grandezza: alcuni sono nati grandi, alcuni raggiungono la grandezza e altri hanno fede nella g . . . >>Segue

Diligenza, Vigilanza

Chi campa d'un punto, campa di mille. >>Condividi

Anche un orologio fermo, per due volte al giorno, dà l'ora esatta. >>Condividi

Nel cuore di ogni aforisma, per quanto nuovo o paradossale possa apparire, pulsa un'antichissima verità. . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.