www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10137

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1477577

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

17/01/2025

 N°2056

18/01/2025

 N°1259

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 31/01/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°165

Proverbio Napoletano

 N°89

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°48

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°44

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°40

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°29

Proverbio cinese

 N°29

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  31/01/2025

Pagina 5 di 98

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

C'è qualcosa di terribilmente morboso nella compassione che oggi si prova per la sofferenza. Si dovrebbe pro . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Non è mai sì gran morìa, che non campi chicchessia. >>Condividi

Secunda in paupertate fortuna est fides. >>Condividi

Il dolore di chi ci ha allattati viene subito dopo quello della madre!

Una rondine non fa primavera. >>Condividi

Gioco

Chi vince poi, perde il sacco e i buoj. >>Condividi

In questa società ci sono certe regole, certi pregiudizi e tutto quello che non vi si adatta sembra anormale . . . >>Segue

Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad es . . . >>Segue

Nessuno è chiamato a scegliere tra l'essere in Europa e essere nel Mediterraneo, poiché l'Europa intera è ne . . . >>Segue

 


Non basta parlare per avere la coscienza a posto: noi abbiamo un limite, noi siamo dei politici e la cosa pi . . . >>Segue

Non esiste grande genio senza una dose di follia. >>Condividi

Due amici: un’anima sola divisa in due corpi. >>Condividi

Partire è vincere una lite contro labitudine. >>Condividi

I pigri hanno sempre voglia di far qualcosa. >>Condividi

Il dolore infierisce proprio là dove si accorge che non è sopportato con fermezza. Poichè il ringhioso dolor . . . >>Segue

IL genio educativo di San Giovanni Bosco si è manifestato in sommo grado nell'amore verso i giovani. Per pot . . . >>Segue

Molte persone sbeffando e schernendo altrui, si pascono di uno ingiusto diletto, che il più delle volte vien . . . >>Segue

Non c'è un'America progressista e un'America conservatrice. Ci sono gli Stati Uniti d'America. >>Condividi

Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore. >>Condividi

Non cercate di prendere i poeti perché vi scapperanno tra le dita. >>Condividi

Non che Tu mi abbia ingannato, ma che io non Ti creda più: Questo mi ha scosso. >>Condividi

 





Non ci si può far niente, le persone che amano si finisce sempre per amarle. E' una legge della natura. . . . >>Segue

Non conosco nulla di musica. Per uno che fa il mio mestiere non è importante. >>Condividi

Se rubi a un autore è plagio. Se rubi a molti è ricerca. >>Condividi

Ogni comunista deve comprendere questa verità: Il potere politico nasce dalla canna del fucile. >>Condividi

Critica

Non si può criticare ed essere diplomatici allo stes o tempo. >>Condividi

Critica

Tu puoi individuare il cattivo critico allorquando comincia a discutere il poeta e non la poesia. >>Condividi

Arte e Musica

La constatazione artistica dì un uomo non è una sua constatazione della parte staccata e teoretica di se ste . . . >>Segue

Casa

Ogni uccello canta meglio nel suo nido che in quello degli altri >>Condividi

Dimentichiamo spesso le nostre colpe quando siamo i soli a conoscerle. >>Condividi

Perfino quando l'educazione è più o meno di pari grado, la conversazione tra un grande spirito e una mente c . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.