www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 18791

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1478483

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

18/01/2025

 N°1259

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

01/02/2025

 N°3806

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 31/01/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°165

Proverbio Napoletano

 N°89

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°48

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°44

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°40

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°29

Proverbio cinese

 N°29

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  31/01/2025

Pagina 47 di 98

... | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Le statistiche sanitarie dicono che un uomo su quattro soffre di qualche disturbo mentale. Pensa ai tuoi tre . . . >>Segue

La donna è stata bloccata per secoli. Quando ha accesso alla cultura è come un'affamata. E il cibo è molto p . . . >>Segue

A vent'anni volevo andare in Africa per curare la lebbra. Ci sono andata da vecchia, ma per curare l'analfab . . . >>Segue

Ho ottimi rapporti con le giovani che lavorano con me, perché sentono che posso aggiungere qualcosa che manc . . . >>Segue

Prima di entrare in quel popolo che di solito è chiamato "dei matti" bisogna ricordarsi che tra loro ci sono . . . >>Segue

Avaro quid mali optes nisi vivat diu? >>Condividi

Che cosa di male puoi augurare a un avaro se non di vivere a lungo?

Consiglio, Riprensione, Esempio

Chi è sano e non è in prigione, se si rammarica, non ha ragione. >>Condividi

Inezie più lievi dell'aria sono per un uomo geloso prove più certe delle sacre scritture. >>Condividi

 


Non scrivo ciò che preferirei scrivere, ma per il denaro di cui ho bisogno. Ma non è detto che scriva solo p . . . >>Segue

Non v'è regola che non si possa infrangere in favore dello Schöner (più bello). >>Condividi

La libertà e il progresso sono il fine dell'arte come, del resto, della vita stessa. Se noi artisti moderni . . . >>Segue

Arte! Chi la può comprendere? A chi una persona si può rivolgere per attirare l'attenzione di questa grande . . . >>Segue

Guerra, Milizia

A tempo di guerra ogni cavallo ha soldo. >>Condividi

Guerra, Milizia

Campo rotto, paga nuova. >>Condividi

Ai soldati dopo una sconfitta non si lasciano mancare le paghe, per la maggiore difficoltà di vivere sul paese e per tenerli insieme.

La vera rivoluzione deve cominciare dentro di noi. >>Condividi

L'uso migliore della vita è di spenderla per qualcosa che duri più della vita stessa. >>Condividi

La vera cultura vive di simpatie e ammirazioni, non di antipatie e disprezzo. >>Condividi

Ovunque ti trovi, è il tuo amico a costruire il tuo mondo. >>Condividi

Bisogna pagare qualunque prezzo per il diritto di mantenere alta la nostra bandiera. >>Condividi

Soldi

Bisogna scegliere nella vita tra il guadagnare denaro e spenderlo. Non si ha il tempo per fare tutt'e due le . . . >>Segue

 





Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo. >>Condividi

Oui, par ma la foi, ti cacherò sul naso così che ti coli sul mento. >>Condividi

Ai miei occhi ed alle mie orecchie l'organo è il re di tutti gli strumenti. >>Condividi

Subito dopo Dio, viene Papà. >>Condividi

Mi dispiace vedere che lei fa più affidamento sui pettegolezzi e le sciocchezze di altre persone che non su . . . >>Segue

Fatti e parole

Quando la va troppo ben, la superbia salta in piè. >>Condividi

Ogni oggetto amato è il centro di un paradiso. >>Condividi

L'uomo è un sole, i sensi sono i suoi pianeti. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Senza danari non si hanno i paternostri. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

I danari fan correre i cavalli. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.