Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Chi non presta, se ne duole; ma gli ha il suo quando lo vuole. >>Condividi
|
|
|
Luomo non esiste veramente che nella lotta contro i propri limiti. >>Condividi
|
|
|
" La felicità è una cosa troppo astratta per concrettizzarsi nella realtà dun illuso " >>Condividi
|
|
|
Ciò che diventa scherzo sulle labbra di tutti lo sentiamo più sacro, noi due, nel nostro cuore. >>Condividi
|
|
|
Ogni inglese è unisola. >>Condividi
|
|
Fallacia dei giudizi |
Amici e muli falliscono nell'adoprarli. >>Condividi
|
|
|
Dobbiamo per forza amare le cose somme quando le vediamo >>Condividi
|
|
AMORE |
Amami poco...ma continua! >>Condividi
|
|
|
|
Il mondo, mia cara Agnese, è uno strano affare. >>Condividi
|
|
|
La pubblicità fa più danni della pornografia perché unisce l'inutile al dilettevole. >>Condividi
|
|
|
Un miliardario spesso non è che un povero uomo con tanti soldi. >>Condividi
|
|
|
Ogni separazione ci fa pregustare la morte. Ogni riunione ci fa pregustare la risurrezione. >>Condividi
|
|
|
L'equilibrio conducente alla pace, la così detta bilancia dei poteri, è menzogna inefficace, se non è bilanc . . . >>Segue
|
|
|
Voi sapete che proclamata l'unità monarchica d'Italia, taluni fra noi riprenderanno le vie dell'esilio, gli . . . >>Segue
|
|
|
Se il mondo fosse come lo presenta un certo cinema d'oggi, sarebbe un incredibile bordello. >>Condividi
|
|
|
È l'alienazione dell'auto-coscienza che pone la cosalità. >>Condividi
|
|
|
Il Vesuvio è un monte della Campania, non congiunto ad altro monte, abbondante in ogni parte di vigne e frut . . . >>Segue
|
|
|
Umana cosa è l'aver compassione agli afflitti; e come che a ciascuna persona stea bene, a coloro è massimame . . . >>Segue
|
|
|
Per ciò che, dalla mia prima giovanezza infino a questo tempo oltre modo essendo stato acceso d'altissimo e . . . >>Segue
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
La lingua non ha osso, e sa rompere il dosso (ma si dice anche e si fa rompere il dosso). >>Condividi
|
|
|
|
Gli errori sono necessari, utili come il pane e spesso anche belli: per esempio la torre di Pisa. >>Condividi
|
|
|
La sinistra ha paura di un personaggio scomodo come me, ma forse è solo ipocrisia laica. >>Condividi
|
|
|
Amato sta a Craxi, come il bidet sta al w.c. >>Condividi
|
|
|
I giovani hanno quasi tutti il coraggio delle opinioni altrui. >>Condividi
|
|
|
La moda – il nostro modo d'essere – è l'autoritratto di una società, l'oroscopo che essa stessa fa del suo d . . . >>Segue
|
|
|
C'è la bellezza e ci sono gli umiliati. Qualunque difficoltà presenti l'impresa, non vorrei mai essere infed . . . >>Segue
|
|
|
Il mondo in sè, non è ragionevole: è tutto ciò che si può dire. >>Condividi
|
|
|
Un impiegatuccio in un ufficio postale è pari a un conquistatore se la consapevolezza è comune ad entrambi. . . . >>Segue
|
|
|
Ha notato che soltanto la morte ci ridesta i sentimenti? Ma lo sa perché siamo sempre più giusti e generosi . . . >>Segue
|
|
|
Una sola cosa è più tragica del dolore: la vita di un uomo felice. >>Condividi
|
|
Pagina 42 di 98
... |
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
...