www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 15212

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1478068

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

17/01/2025

 N°2056

18/01/2025

 N°1259

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 31/01/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°165

Proverbio Napoletano

 N°89

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°48

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°44

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°40

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°29

Proverbio cinese

 N°29

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  31/01/2025

Pagina 33 di 98

... | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il vero compito di un'opera è quello di permettere ad amici come noi di bruciare le tappe. Ci conosciamo da . . . >>Segue

Non c'è niente di permanente in questo mondo malvagio neppure i nostri dispiaceri. >>Condividi

Non siamo pacifisti. Siamo avversari della guerra imperialista per la spartizione del bottino fra i capitali . . . >>Segue

La matematica può esplorare la quarta dimensione e il mondo di ciò che è possibile, ma lo zar può essere rov . . . >>Segue

La necessità non è mai un buon affare. >>Condividi

La necessità non ha legge. >>Condividi

Chiunque può essere ragionevole, ma esser sani di mente è raro. >>Condividi

'O purpo se coce int' a l’acqua soja. - Il polpo cuoce nella propria acqua. >>Condividi

 


Più oggetti l'operaio produce, meno può possederne e tanto più cade sotto il dominio del suo prodotto, del c . . . >>Segue

L uomo è nato libero, e dappertutto è in catene. >>Condividi

Vogliamo la patria; e le circolari ministeriali non c'impediranno di procacciarcela. Esse possono, urtando d . . . >>Segue

Da cosa nasce cosa. >>Condividi

Dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io. >>Condividi

L'uomo è artefice del suo destino/fortuna. - Homo faber fortunae suae >>Condividi

Vivere alla giornata. - In diem vivere >>Condividi

VIVERE

Nelle fasi di cambiamento chi non cambia deve essere cambiato. >>Condividi

VIVERE

Primum facere, deinde philosophari >>Condividi

State buoni, se potete. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi vive tra lupi, impara a urlare >>Condividi

Come è facile dire: trovare se stesso! Quanto ci si spaventa, quando davvero accade! >>Condividi

 





Ogni imbecille, basta che ne abbia voglia, può perturbare la mente più complicata. >>Condividi

Per quanto sgradevoli siano i nemici, non diventeranno mai noiosi come i seguaci. >>Condividi

Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amor . . . >>Segue

La modestia è l'arte di incoraggiare gli altri a scoprire quanto sei importante >>Condividi

False apparenze

Il drappo corregge il dorso, e la carne concia l'osso. >>Condividi

"Amici allo spiedo"

Il senso della storia si conquista facendone un po`. >>Condividi

Quando la mente è presa dal dubbio viene spinta qua e là da un impulso leggerissimo. >>Condividi

La vera saggezza consiste non solo nel vedere ciò che ci sta davanti al naso, ma anche nel prevedere ciò che . . . >>Segue

Fortunato quanto gli dei a me pare colui che siede di fronte a te e da vicino ode la tua voce e il riso melo . . . >>Segue

La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la ca . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.