Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Ogni danno lascia dispiacere nella ricordazione, salvo che ‘l sommo danno, cioè la morte che uccide essa ric . . . >>Segue
|
|
piove, che fan ch’e fiumi intorbidati portan vie le terre |
Verrà di verso il cielo che trasmuterà gran parte dell’Africa, che si mostra a esso cielo in verso l’Europa, . . . >>Segue
|
|
legnami che bruciano |
Li alberi e albusti delle gran selve si convertiranno in cenere. >>Condividi
|
|
Delle fornaci di mattoni e calcina |
Al fine la terra si farà rossa per lo infocamento di molti giorni, e le pietre si convertiranno in cenere. . . . >>Segue
|
|
E pesci lessi |
Li animali d’acqua moriranno nelle bollenti acque. >>Condividi
|
|
L’ulive che caggian de li ulivi e dannoci l’olio che fa lume |
Discenderà con furia di verso il cielo chi ci darà notrimento e luce. >>Condividi
|
|
Delle civette e gufi con che s’uccella alla pania |
Molti periranno di fracassamento di testa, e salterà loro li occhi in gran parte della testa, per causa di a . . . >>Segue
|
|
Del lino che fa la carta de’ cenci |
Sarà riverito e onorato e con referenzia e amore ascoltato li sua precetti, di chi prima fu splezzato, straz . . . >>Segue
|
|
|
De’ libri che ‘nsegnan precetti |
I corpi sanz’anima ci daranno con lor sentenzie precetti utili al ben morire. >>Condividi
|
|
De’ battuti e scorreggiati |
Li omini si nasconderanno sotto le scorze delle iscorticate erbe, e quivi, gridando, si daran martiri, con b . . . >>Segue
|
|
Della lussuria |
E s’infurieranno delle cose più belle, a cercare, possedere e operare le parte lor più brutte, dove poi, con . . . >>Segue
|
|
|
Non mancare mai di rispetto alla buona società... solo chi non riesce ad accedervi lo fa. >>Condividi
|
|
|
Non si è mai troppo prudenti nella scelta dei propri nemici. >>Condividi
|
|
|
Non sono favorevole al lunghi fidanzamenti: danno l'opportunità di scoprire il carattere l'uno dell'altro pr . . . >>Segue
|
|
|
Molti matrimoni al giorno d'oggi vanno a finir male per la ragionevolezza del marito più che per qualsiasi a . . . >>Segue
|
|
|
Non corrigit sed laedit, qui invitum regit. >>Condividi
|
Non corregge ma reca danno chi dirige controvoglia! |
|
Non facile de innocente crimen fingitur. >>Condividi
|
Non è facile montare un'accusa contro un innocente! |
|
Il denaro è come l'aria, fin che c'è non te ne accorgi. >>Condividi
|
|
|
L’acqua del mare si leverà sopra l’ alte cime de’ monti verso il cielo e ricaderà sopra alle abitazione dell . . . >>Segue
|
Cioè per nugoli. |
|
Sono una piccola ape furibonda. >>Condividi
|
|
|
Miscellanea |
Lo schiavo è queIlo che aspetta qualcuno a liberarlo. >>Condividi
|
|
|
Nessun mortale sa mantenere un segreto: se le sue labbra sono serrate parlerà con la punta delle dita, il su . . . >>Segue
|
|
|
Nessun peccato è tale se non è commesso con la volontà. >>Condividi
|
|
|
Nessuna cosa di lunga durata è molto piacevole, nemmeno la vita; tuttavia l'amiamo. >>Condividi
|
|
|
Nessuno è più esposto all'errore di chi agisce soltanto per riflessione. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Con un solo bue non si può far buon solco >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Con la sola farina non si fa pane >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Assai mane fan presto il pane. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Di casa la gatta il topo non esce a corpo pieno. >>Condividi
|
|
|
L'inizio dell'amore spesso è simultaneo. Non così la fine. Da ciò nascono le tragedie. >>Condividi
|
|
Pagina 3 di 98
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
...