www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10169

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1477581

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

17/01/2025

 N°2056

18/01/2025

 N°1259

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 31/01/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°165

Proverbio Napoletano

 N°89

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°48

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°44

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°40

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°29

Proverbio cinese

 N°29

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  31/01/2025

Pagina 2 di 98

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Il presuntuoso si accorge di esserlo quando fallisce. >>Condividi

Mi ricordo uno strano tipo che odiava tutti gli uomini. quelli potenti perché sfruttavano e umiliavano i deb . . . >>Segue

VIVERE

Il malcontento è il primo passo verso il progresso. >>Condividi

Il ballo è un rozzo tentativo di entrare nel ritmo della vita. >>Condividi

Le bugie più crudeli sono spesso dette in silenzio. >>Condividi

Se non riuscite ad ottenere un complimento in nessun altro modo, piuttosto che niente pagatelo. >>Condividi

La gelosia come il fuoco può accorciare le corna, ma le fa puzzare. >>Condividi

Ogni società ha il tipo di criminali che si merita. >>Condividi

 


Coloro che sono abituati a sopportare dei lavori che sono loro familiari, li sopportano più facilmente, anch . . . >>Segue

Fuggi il malguadagno come il danno. >>Condividi

Non l'amore è cieco, ma la gelosia. >>Condividi

I golosi si scavano la fossa con i denti. >>Condividi

A rubare poco si va in galera, a rubare tanto si fa carriera. >>Condividi

Miscellanea

Il reggimento è meno interessante. complessivamente, dell'individuo che ne fa parte. >>Condividi

Amicizia

Chi manca a un sol amico, molti ne perde. >>Condividi

Chi legge sa molto. chi osserva sa molto di più. Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi . . . >>Segue

Sa tutto. Peccato che non sappia altro. >>Condividi

Dacci le cose superflue, e faremo a meno del necessario. >>Condividi

Vita

E' un cretino illuminato da lampi di imbecillità. >>Condividi

Quando mi capita di ripensare a tutte le preoccupazioni, mi ricordo della storia dell'uomo anziano che sul s . . . >>Segue

 





Quando pensiamo con orrore alla morte, la consolazione più sicura ed efficace che ci è data è sapere che ess . . . >>Segue

Quando si agisce è segno che ci si aveva pensato prima: l'azione è come il verde di certe piante che spunta . . . >>Segue

Quando ti trovi nell'orazione presso Dio, parlagli, fatti vedere. >>Condividi

Quando una disgrazia è accaduta e non si può più mutare, non ci si dovrebbe permettere neanche il pensiero c . . . >>Segue

Quanto più crescono gli assalti del nemico, tanto più Dio è vicino all'anima. >>Condividi

Quanto più crescono le tenebre, tanto più Dio è vicino. >>Condividi

Quanto più in basso l'uomo si trova dal punto di vista intellettuale, tanto meno misteriosa è per lui l'esis . . . >>Segue

Quidquid bono concedas, des partem tibi. >>Condividi

Chi può trasferire il suo amore su una cosa può anche rimuoverlo!

O tempo, consumatore delle cose, e, o invidiosa antichità, tu distruggi tutte le cose, e consumate tutte le . . . >>Segue

Ogni cosa per distirpare il tristo. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.