Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Io sono un uomo, e non ritengo nulla di umano estraneo a me. >>Condividi
|
|
|
Chiunque abbia una macchina deve prepararla e sapere come si fa a sistemare l'esplosivo e a trasformarla in . . . >>Segue
|
|
|
Le dittature non sono un problema se fanno il bene della gente. >>Condividi
|
|
|
Gli Stati Uniti sono terroristi come Bin Laden, hanno fatto dell'Iraq un Paese islamico. >>Condividi
|
|
|
C è soltanto una guerra che può permettersi il genere umano: la guerra contro la propria estinzione. >>Condividi
|
|
Lavoro |
Funzione propria del genio è fornire idee ai cretini 20 anni dopo. >>Condividi
|
|
|
La perfezione della tecnologia e la confusione degli obiettivi sembrano caratterizzare la nostra epoca. . . . >>Segue
|
|
|
La politica non mi interessa, è affare del demonio. I politici giocano con la testa delle persone. Mai gioca . . . >>Segue
|
|
|
|
Quanto è più crudele del morso di un serpente l'ingratitudine di un figlio. >>Condividi
|
|
"Eneide, X, 284" |
La fortuna aiuta gli audaci. >>Condividi
|
|
|
La guerra è un happening, e questo spiega il successo che ha sempre avuto. >>Condividi
|
|
|
La stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. >>Condividi
|
|
|
Tutti gli enigmi non sono tali se non perché debbono venire sciolti. >>Condividi
|
|
|
La speranza è sempre l'ultima a morire. >>Condividi
|
|
Critica |
Forse il peso specifico di un critico è null'altro che il suo desiderio di verità. >>Condividi
|
|
|
Questa è la cosa peggiore nelle donne: vogliono sempre che siamo buoni. E se siamo buoni, quando ci incontra . . . >>Segue
|
|
|
Lo stelo del fiore, sapiente percepisce la bufera e si piega al suo arrivo. >>Condividi
|
|
|
Ogni giorno con le sue fatiche e le sue gioie altro non è che il tassello di un vasto mosaico >>Condividi
|
|
|
Il nostro – diceva Flaiano – è un Paese di giocatori del totocalcio. >>Condividi
|
|
|
L'uomo, qualche volta, è come le scimmie: ha il gusto dell'imitazione. >>Condividi
|
|
|
|
La mia generazione trovava eccitante leggere un'edizione della Divina Commedia con le illustrazioni del Doré . . . >>Segue
|
|
|
Di Berlusconi si è detto tutto, alcuni sostengono abbia fluidi particolari ma per quanto ne so il signore co . . . >>Segue
|
|
|
Conosco tipi che sarebbero brutti anche in Corea. >>Condividi
|
|
|
Sono un giornalista che ricorre, con una certa frequenza, alle citazioni, perché ho memoria e perché ho biso . . . >>Segue
|
|
|
Lume v'è dato a bene e a malizia. >>Condividi
|
|
|
Qualche volta è scomodo sentirsi fratelli, ma è grave considerarsi figli unici. >>Condividi
|
|
|
A Milano gli affari si combinano con un colpo di telefono, a Palermo anche con un colpo di lupara. >>Condividi
|
|
|
Il bello della democrazia è proprio questo: tutti possono parlare, ma non occorre ascoltare. >>Condividi
|
|
|
Era così ignorante che credeva che la cedrata fosse un'opera minore del Tassoni. >>Condividi
|
|
|
Le signore perbene hanno una visione della vita così limitata, il loro orizzonte, così ristretto, i loro int . . . >>Segue
|
|
Pagina 15 di 98
... |
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
...