www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 11690

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1477648

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

17/01/2025

 N°2056

18/01/2025

 N°1259

19/01/2025

 N°881

20/01/2025

 N°1144

21/01/2025

 N°1252

22/01/2025

 N°2364

23/01/2025

 N°2870

24/01/2025

 N°4698

25/01/2025

 N°7713

26/01/2025

 N°2439

27/01/2025

 N°3542

28/01/2025

 N°1657

29/01/2025

 N°1104

30/01/2025

 N°1423

31/01/2025

 N°2930

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 31/01/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°165

Proverbio Napoletano

 N°89

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°50

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°48

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°44

Blaise Pascal 1623-1662, filosofo e scrittore francese.

 N°40

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°34

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°29

Proverbio cinese

 N°29

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°26

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  31/01/2025

Pagina 14 di 98

... | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Quai sono coloro che meno temono la morte? Quei che meno agiati si ritrovano in questo mondo. >>Condividi

Abbiamo davanti agli occhi i vizi degli altri, mentre i nostri ci stanno dietro. >>Condividi

I piaceri del palato sono simili ai ladri egiziani, che strangolano con un abbraccio. >>Condividi

I deboli vogliono talvolta essere creduti cattivi, ma i cattivi ci tengono a passare per buoni. >>Condividi

Chi vuole un buon agliaio, lo ponga di gennaio. >>Condividi

Anche se le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non possiedono una veridicità assoluta, e se . . . >>Segue

Ascolta il passo breve delle cose - assai più breve delle tue finestre - quel respiro che esce dal tuo sguar . . . >>Segue

Le donne sono come i camaleonti. Dove si posano prendono colore. >>Condividi

 


Il mare calmo non fa il bravo marinaio >>Condividi

Volere il meno possibile e conoscere il più possibile è la massima che ha guidato la mia vita. La Volontà è . . . >>Segue

Un amico dovrebbe tollerare le debolezze di un amico. >>Condividi

Chi non accetta consiglio non può essere aiutato. >>Condividi

Il vento passato per le pelli delli animali farà saltare li omini. >>Condividi

Cioè la piva che fa ballare.

AMORE

Per ciascuno di noi esiste, da qualche parte, un'anima gemella: l'importante e' non incontrarla mai! >>Condividi

AMORE

Credo che l'amore sia la cosa piu' bella, naturale e salutare che i soldi possano comprare >>Condividi

È stolto colui che si ostina ad occupare un posto che sa di non meritare. >>Condividi

Tutti vogano alla galeotta. >>Condividi

Cioè tirando a sé.

Uno che non sa governare se stesso, come saprà governare gli altri? >>Condividi

I problemi non possono essere risolti allo stesso livello di conoscenza che li ha creati. >>Condividi

I soldi sono la radice di ogni male. Sono stati creati per tenere la gente in catene, sono un sostituto dell . . . >>Segue

 





Le cose sono meravigliose se tu le ami. >>Condividi

Si ha l'età dei propri soldi. >>Condividi

Niente è irreparabile in politica. >>Condividi

Oh, l'amore è reale, un giorno lo incontrerai, ma ha un grande avversario, la vita. >>Condividi

Non si può piangere per tutti, è al di sopra delle forze umane. Bisogna scegliere. >>Condividi

Per ciascuno di noi v'è un giorno, più o meno triste, più o meno lontano, in cui si deve infine accettare di . . . >>Segue

Vivo in quella solitudine che è penosa in gioventù, ma deliziosa negli anni della maturità. >>Condividi

Non c'è nulla come una sfida che faccia uscire ciò che di meglio c'è in un uomo. >>Condividi

E' la curiosità che crea l'interesse, ed è la sazietà che lo distrugge. >>Condividi

A parer mio, uno dei principi regolatori dell'esistenza consiste nel non dedicarsi a nulla in modo esclusivo . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.