Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
L'oggettività del pensiero è vita. >>Condividi
|
|
|
Uno Stato è governato meglio da un uomo ottimo che da una ottima legge. >>Condividi
|
|
|
La comunità politica migliore è formata da cittadini della classe media. >>Condividi
|
|
|
Damnare est obiurgare, cum auxilio est opus. >>Condividi
|
Censurare chi ha bisogno di aiuto equivale a condannarlo! |
|
I ragazzi d'oggi sono privi di una educazione emotiva, non sono abituati ai sentimenti, mancano di umanesimo . . . >>Segue
|
|
|
Chi ha bachi non dorma. >>Condividi
|
|
|
Chi ha un buon orto, ha un buon porco >>Condividi
|
|
|
Chi lo beve (il campo), non lo mangia. >>Condividi
|
|
|
|
" Chi nella vita vuole raccogliere felicità e diletto, si accontenti delle piccole gioie quotidiane e non ri . . . >>Segue
|
|
|
"Non ci si libera di una cosa evitandola, ma soltanto attraversandola." >>Condividi
|
|
Critica |
Wordsworth vibra ad una portata limitatissima di stimoli, ed egli non era conscio di tutti i problemi dello . . . >>Segue
|
|
Critica |
L'incompetenza si manifesta nell'uso di troppo parole. >>Condividi
|
|
Critica |
La lingua esiste per servire il pensiero, non per esser conservata in un museo. >>Condividi
|
|
|
Il sentimento più penoso che ci sia è quello di scoprire che si è sempre presi per qualcosa di superiore a q . . . >>Segue
|
|
|
La lettura è un atto necessariamente individuale, molto più dello scrivere. >>Condividi
|
|
Critica |
La consapevolezza dell'Ottocento si esprime principalmente attraverso la prosa. >>Condividi
|
|
Critica |
La maggior parte della grande poesia è stata scritta in prima persona (e cioè da circa duemila anni). Qualch . . . >>Segue
|
|
Critica |
che un qualsiasi comitato democratico potrà mantenere quel livello. Alcuni avranno i piedi piatti volti all' . . . >>Segue
|
|
Critica |
Una grande parte della letteratura nasce dall'odio, ma quanto ve n'è di sano emerge daUe rovine. >>Condividi
|
|
|
La strategia è un sistema di ripiegamenti. >>Condividi
|
|
|
|
Mio padre era bianco, mia madre era nera, io sono in mezzo, io sono niente, tutto quello che ho è Dio. . . . >>Segue
|
|
|
Inopiae desunt multa, avaritiae omnia. >>Condividi
|
A volte nella compiacenza c'è una parte di stupidaggine! |
Gioco |
Chi gioca a primiera e non va a primiera, perde a primiera. >>Condividi
|
Andare a primiera è tenersi in mano quelle carte che poi conducano a far primiera. |
Gioco |
Chi gioca per bisogno, perde per necessità. >>Condividi
|
|
crescita |
Colui che sa essere costante, che sa perseverare, che ha misura nelle parole e autocontrollo, che mai alza l . . . >>Segue
|
|
REGIONALI |
Quando se nasce fortunai piove sol cueo anca se se sta sentai. >>Condividi
|
|
|
Fu il tuo bacio, amore, a rendermi immortale. >>Condividi
|
|
Avarizia |
L'avaro è come il porco, che è buono dopo morto. >>Condividi
|
|
|
Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai. >>Condividi
|
|
|
Il cuore ha le sue prigioni che l'intelligenza non apre. >>Condividi
|
|
Pagina 13 di 98
... |
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
...