www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 728

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1618577

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

28/04/2025

 N°1591

29/04/2025

 N°2472

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 29/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°295

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°92

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°37

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°28

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°28

Karol Wojtyla

 N°25

LENIN

 N°25

Proverbio Napoletano

 N°24

Alessandro Morandotti - Storico dell'arte italiano

 N°22

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°20

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  29/04/2025

Pagina 33 di 83

... | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Venere, che le Grazie fioriscono, dinotando la primavera. >>Condividi

Del mal d'altri l'uomo guarisce, e del proprio muore. >>Condividi

Dov'è cupidità non cercar carità. >>Condividi

Il fornaio inforna sempre mai, ma non mai sé. >>Condividi

Per un periodo di 1800 anni la religione ha posto la museruola alla ragione. Il compito dei professori di fi . . . >>Segue

Per vivere nel mondo è necessario prendere con sé una grande provvista di previdenza e d'indulgenza: la prim . . . >>Segue

Famiglia

Beata quella sposa, che fa la prima tosa. >>Condividi

Perché La putela fa la mamma bela. (Veneziano) o meglio Chi vuol far la bella famiglia incominci dalla figlia. Forse più che pregiudizio è motto di consolazione alle spose che incominciano dal partorire femmine, ed il pregiudizio sta nel credere che sia questa una sventura.

Famiglia

All'uomo affortunato gli nasce prima la figlia. >>Condividi

Perché è grande quando nascono i maschi ed aiuta a rilevarli.

 


Fare e disfare è tutto un lavorare. >>Condividi

Casa

Tutto fai, ma la casa con due porte mai >>Condividi

Casa

Buona cosa è la messa udire, ma meglio la casa custodire. >>Condividi

SAPERE

Il dubbio consolida , cio' che la certezza metterebbe in dubbio. >>Condividi

La fame fa uscire il lupo dal bosco. >>Condividi

Il vanitoso parlerà di una gaffe o di una stupidaggine che ha commesso, piuttosto che privarsi del piacere d . . . >>Segue

Se dovessi dare una regola per bere, si baserebbe su una citazione di William Temple: il primo bicchiere è p . . . >>Segue

Quidquid bono concedas, des partem tibi. >>Condividi

Chi può trasferire il suo amore su una cosa può anche rimuoverlo!

Quidquid fit cum virtute, fit cum gloria. >>Condividi

Chi si loda presto trova chi lo deriderà

Amore, Matrimonio

Quando sei stufo di te stesso, sposati e stufati di qualcun altro. >>Condividi

Salute

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un vigliacco. >>Condividi

I cattivi hanno sicuramente capito qualcosa che i buoni ignorano. >>Condividi

 





Quo caveas, cum animus aliud, verba aliud petunt? >>Condividi

A cosa bisogna badare quando le parole vogliono una cosa e l'animo un 'altra!

Quod est timendum decipit, si neglegas. >>Condividi

Il vizio che l'età ha portato, l'età lo leva!

Quod fugere credas, saepe solet occurrere >>Condividi

Tutto ciò che è da temere ci inganna se non lo prendiamo in considerazione!

Buona e mala fama

Acqua torba non lava. >>Condividi

Si suol dire della giustificazione, quando c'è fatta da persona di mala fama.

Buoni e Cattivi

Chi perdona ai tristi, nuoce ai buoni >>Condividi

Miscellanea

Idiozia miope pensare che si possa ficcare un cadavere sotto il sofà e credere che vi starà per anni senza i . . . >>Segue

Miscellanea

Le guerre si fanno per creare debiti. La guerra è il sabotaggio massimo, il sabotaggio più atroce. >>Condividi

Miscellanea

lo so, non per teoria ma per esperienza, che si può vivere infinitamente meglio con pochissimi soldi e un sa . . . >>Segue

Miscellanea

L'America è acefala, e le cose riconosciute altrove penetrano la nostra coscienza molto lentamente. >>Condividi

Miscellanea

Il volgo non si occupa molto della libertà. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.