Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
E allora... quello, esattamente quello, finalmente, io lo so, sarà il posto in cui dovevo arrivare. Da lonta . . . >>Segue
|
|
Libertà, Servitù |
Chi fa la casa in piazza, o l'è tropp'alta o troppo bassa. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Chi ha dentro amaro non può sputare dolce. >>Condividi
|
|
|
Officium benivoli animi finem non babet. >>Condividi
|
Ogni piacere smodato nuoce a chiunque ne viene attratto! |
|
La somma potestà è la potestà del gladio, cioè della morte e della vita, ed in colui risiede nel quale si se . . . >>Segue
|
|
|
C'è una campagna di denigrazione della Resistenza: diretta dall'alto, coltivata dal cortigiano. Il loro gioc . . . >>Segue
|
|
|
Ma la democrazia dov'è? Che democrazia è questa autoritaria che si va affermando nel nostro paese? Ai suoi s . . . >>Segue
|
|
|
Assistiamo a un revisionismo reazionario che apre la strada alla democrazia autoritaria, da noi e nel resto . . . >>Segue
|
|
|
|
Erra chi dice che le lettere guastano e' cervelli degli uomini, perché è forse vero in chi l'ha debole; ma d . . . >>Segue
|
|
|
La religione è la reazione totale di un uomo alla vita. >>Condividi
|
|
|
Primavera. Quella stagione nella quale tutti corriamo all'aperto per respirare finalmente un po' di fresche . . . >>Segue
|
|
|
La felicità dell'uomo moderno: guardare le vetrine e comprare tutto quello che può permettersi, in contanti . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo ha raccolto tutta la saggezza dei suoi predecessori e guardate come è rimasto. >>Condividi
|
|
|
Se dobbiamo credere ai nostri logici, l'uomo si distingue da tutte le altre creature per la facoltà di rider . . . >>Segue
|
|
|
Noi siamo sempre impegnati... a fare qualcosa per la Posterità, ma sarei felice di vedere la Posterità fare . . . >>Segue
|
|
|
Non sono un giornalista, sono un giornalaio. >>Condividi
|
|
|
Nel mio cammino ha calpestato parecchie merdacce e non mi son mai pulito le scarpe. >>Condividi
|
|
|
La qualità più utile alla nostra felicità è quella di bastare a noi stessi, di essere tutto a noi stessi in . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
E' solo quando cominci a temere davvero la morte, che impari ad apprezzare la vita. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Se conoscessimo il senso della vita, la vita non avrebbe piu' senso. >>Condividi
|
|
|
|
La cosa più dura: tornare sempre a scoprire ciò che già si sa. >>Condividi
|
|
|
Col nulla non si fa nulla. >>Condividi
|
|
|
Se il fascismo è stato un'associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere! . . . >>Segue
|
|
|
Se il fascismo non è stato che olio di ricino e manganello, e non invece una passione superba della migliore . . . >>Segue
|
|
|
Se tutte le violenze sono state il risultato di un determinato clima storico, politico e morale, ebbene a me . . . >>Segue
|
|
|
Trovare donne comiche è difficile. La donna deve stare più attenta, come al solito deve fare un doppio sforz . . . >>Segue
|
|
|
Siamo diventati tutti bravi a criticare, quando dovremmo invece guardare a noi stessi. Quasi sempre quelli c . . . >>Segue
|
|
Amore |
Due amanti silenziosi somigliano a due arpe con lo stesso diapason e pronte a confondere le voci in una divi . . . >>Segue
|
|
Amore |
Vorrei rapirti, e portarti via, stanotte, come tu hai rapito il mio sguardo, e portato via per sempre il mio . . . >>Segue
|
|
|
La nostra vita deve essere lo strumento,attraverso il quale ricerchiamo la verità. >>Condividi
|
|
Pagina 26 di 83
... |
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
...