Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Consiglio, Riprensione, Esempio |
La campana chiama a consiglio, e se il consiglio dev'essere a male, meglio la campana non si senta. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Il sano consiglia bene il malato. >>Condividi
|
Cioè, facilmente, senza fatica. |
|
Una cosa brutta a vedersi, un uomo spaventato. >>Condividi
|
|
|
Oh, l'amore è reale, un giorno lo incontrerai, ma ha un grande avversario, la vita. >>Condividi
|
|
|
Sulla Croce si rinnova e si realizza nella sua piena e definitiva perfezione il prodigio del serpente innalz . . . >>Segue
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
La vecchiezza è un male desiderato da tutti: la gioventù un bene non conosciuto da nessuno. >>Condividi
|
|
|
La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo. >>Condividi
|
|
|
Non c'è nulla come una sfida che faccia uscire ciò che di meglio c'è in un uomo. >>Condividi
|
|
|
|
A parer mio, uno dei principi regolatori dell'esistenza consiste nel non dedicarsi a nulla in modo esclusivo . . . >>Segue
|
|
|
Non c'è niente di così facile che non diventi difficile quando si fa controvoglia. >>Condividi
|
|
|
Il progresso forse andava bene una volta ma...è durato troppo! >>Condividi
|
|
|
Voi europei siete i vicini dei Paesi della regione israeliana e palestinese. Vi informiamo che questi Paesi . . . >>Segue
|
|
Lavoro |
Funzione propria del genio è fornire idee ai cretini 20 anni dopo. >>Condividi
|
|
Fortuna |
Dove la fortuna giuoca più che il senno, la gente vi corre. >>Condividi
|
|
"Eneide, X, 284" |
La fortuna aiuta gli audaci. >>Condividi
|
|
|
Tutti gli enigmi non sono tali se non perché debbono venire sciolti. >>Condividi
|
|
|
Di' a quel signore [un direttore di un quotidiano che voleva apportare delle modifiche ad un suo articolo] c . . . >>Segue
|
|
|
Giudica un uomo in base ai suoi nemici oltre che dai suoi amici. >>Condividi
|
|
|
Il lavoro non mi piace, non piace a nessuno, ma a me piace quello che c'è nel lavoro: la possibilità di trov . . . >>Segue
|
|
|
Non è necessario credere in una fonte sovrannaturale del male: gli uomini da soli sono perfettamente capaci . . . >>Segue
|
|
|
|
Nessuna occupazione è seria, neppure quando l'ammenda per il fallimento è rappresentata da una pallottola in . . . >>Segue
|
|
|
È tipico di un uomo privo d'esperienza non credere alla fortuna. >>Condividi
|
|
|
La vanità gioca dei brutti scherzi alla memoria. >>Condividi
|
|
|
Soltanto nella nostra attività troviamo la salutare illusione di un'esistenza indipendente dall'universo int . . . >>Segue
|
|
|
E viva la tua anima? e lascia che si nutra! Non lasciare balconi da scalare, nè bianchi seni su cui riposare . . . >>Segue
|
|
Beneficenza, Soccorrersi |
La limosina è fatta bene anco al Diavolo. >>Condividi
|
|
Miscellanea |
Nella coltivazione della mente, come nella coltivazione dei campi, vi è una legge di rendimenti decrescenti. . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
La scienza è poco poetica solo alle menti itteriche a causa del sentimento o del romanticismo >>Condividi
|
|
|
In amore semper causa damni quaeritur. >>Condividi
|
Nel cattivo anche lo stesso riso è un'offesa! |
|
D'altra parte per i pregiudizi della cosiddetta pubblica opinione, cui non ho mai fatto concessioni, vale pe . . . >>Segue
|
|
Pagina 22 di 83
... |
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
...