www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 9362

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1617934

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

28/04/2025

 N°1591

29/04/2025

 N°2472

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 28/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°219

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°18

PADRE PIO

 N°18

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°16

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°14

Proverbio cinese

 N°13

Samuel Beckett

 N°12

Lucio Anneo Seneca 4 a.C. - 65 autore, filosofo, politico latino

 N°12

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°11

Vittorio Alfieri Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Nel 1803, a soli 54 anni, muore a Firenze il giorno 8 ottobre

 N°11

Bob Marley

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  28/04/2025

Pagina 49 di 54

... | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54

Titolo

Frase

Descrizione

Dopo aver assistito ad un concerto diretto da Claudio Abbado, Castro ha chiesto incuriosito al maestro come . . . >>Segue

Abbiamo tra noi un nuovo avvocato, il dottor Bucefalo. Nel suo aspetto esteriore ricorda poco il tempo in cu . . . >>Segue

Discordia fit carior concordia. >>Condividi

Nella discordia diventa più cara la concordia!

Dixeris maledicta cuncta, cum ingratum hominem dixeris. >>Condividi

Quando dai ad uno dell'ingrato ne hai riassunto in una parola tutti i difetti!

Dolor animi [multo] gravior est quam corporis. >>Condividi

Le sofferenze dell'animo sono più profonde di quelle del corpo!

Dolor decrescit, ubi quo crescat non habet. >>Condividi

Il dolore diminuisce quando non può più aumentare!

Guadagno, Mercedi

Si fa prima l'opera, e poi si paga. >>Condividi

Guadagno, Mercedi

Chi paga innanzi è servito dopo. >>Condividi

 


Guadagno, Mercedi

Tanto, a servir chi non conosce, vale chi serve ben, quanto chi serve male. >>Condividi

Chi non conosce significa chi non riconosce, chi non rimerita il buon servigio.

Io il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me. >>Condividi

Dove Son più di numero le leggi punitive che instruttive, è segno di mal governo; però ottima è quella di Ge . . . >>Segue

Compagnia, buona e cattiva

Ira senza forza, nulla vale >>Condividi

I fatti della pentola li sa il coperchio. >>Condividi

Excelsis multo facilius casus nocet. >>Condividi

Far pace dopo un grande lite è più bello!

Come è facile trovare le proprie ragioni quando si ha torto. >>Condividi

Il coraggio è l'arte di avere paura senza che gli altri se ne accorgano. >>Condividi

Se vuoi tenere i piedi per terra, porta qualche responsabilità sulle spalle. >>Condividi

E’ proibito non essere te stesso davanti alla gente, fingere davanti alle persone che non ti interessano, es . . . >>Segue

Viaggiare non è altro che una seccatura: di problemi ce ne sono sempre più che a sufficienza dove sei. . . . >>Segue

Contrattazioni, Mercatura

Il comprare insegna spendere. >>Condividi

 





Chi gioca di piè, non paga i suoi debiti. >>Condividi

Chi gioca di piè, paga di borsa. >>Condividi

Giocare di piè è tratto dal gioco della palla, dove il dare col piede è botta fallace; nel figurato vale andarsene. --Pare questi due si contraddicano, ma veramente chi fugge non paga i debiti; a fine poi dei conti quasi sempre con lo scappare uno si pregiudica.

Il primo bene di un popolo è la sua dignità. >>Condividi

Economia domestica

La roba che guarda in su l'è tutta di Gesù. >>Condividi

Amore e Matrimonio

L'amore si logora con la gioia, come le forze con un riposo prolungato; non c'è che la lotta per conservarlo . . . >>Segue

Amore e Matrimonio

Pensando al matrimonio l'uomo teme, non tanto il legarsi a una donna, quanto il separarsi da tutte le altre. . . . >>Segue

Beata l'alma, ove non corre tempo, | per te s'è fatta a contemplare Dio. >>Condividi

Ogni prete loda le sue reliquie. >>Condividi

Ognuno auzza i suoi ferri. >>Condividi

Ognuno tira l'acqua al suo mulino. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.