www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6504

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1617716

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

28/04/2025

 N°1591

29/04/2025

 N°2472

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 28/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°219

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°18

PADRE PIO

 N°18

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°16

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°14

Proverbio cinese

 N°13

Samuel Beckett

 N°12

Lucio Anneo Seneca 4 a.C. - 65 autore, filosofo, politico latino

 N°12

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°11

Vittorio Alfieri Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Nel 1803, a soli 54 anni, muore a Firenze il giorno 8 ottobre

 N°11

Bob Marley

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  28/04/2025

Pagina 42 di 54

... | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Fatti e parole

Il bene è bene per tutti. >>Condividi

ovvero Il bene fa bene a tutti. S'intende egualmente delle buone opere e della buona ventura: così negli altri che seguono.

Uno dei sintomi dell'arrivo di un esaurimento nervoso è la convinzione che il proprio lavoro sia tremendamen . . . >>Segue

Nessuno si è mai sentito felice nel presente a meno che non fosse ubriaco. >>Condividi

Chi è felice farà felici anche gli altri, chi ha coraggio e fiducia non sarà mai sopraffatto dalla sventura. . . . >>Segue

Dimmi la vita che fai, e ti dirò la morte che farai. >>Condividi

Dio non paga il sabato >>Condividi

(aggiungiamo ma a otta e tempo) ovvero Domeneddio non paga a giornate. Il giorno che si fa il debito non si va in prigione.

Chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti. >>Condividi

La cortesia che le bell'alme accende, | Costa talora acerbi affanni e pene; | Ma presto o tardi la virtù ris . . . >>Segue

 


La vita della donna è irta d'insidia; e la donna se ne guarda con inesauribile astuzia. In tal modo l'arte d . . . >>Segue

Dico ai giovani: non pensate a voi stessi, pensate agli altri. Pensate al futuro che vi aspetta, pensate a q . . . >>Segue

Meglio aggiungere vita ai giorni che non giorni alla vita. >>Condividi

Chi mena per primo mena due volte. >>Condividi

O non piuttosto nulla ti occorre che ti contenga, tu che tutto contieni, poiché ciò che riempi, contenendo l . . . >>Segue

La scomparsa degli animali è un fatto di una gravità senza precedenti. Il loro carnefice ha invaso il paesag . . . >>Segue

Chi sta sul bollitore non lo fa bollire. >>Condividi

Essere dilettante significa non essere degno delle proprie trovate, ma esserne orgoglioso. >>Condividi

Tre cose desidero vedere innanzi alla mia morte; ma dubito, ancora che io vivessi molto, non ne vedere alcun . . . >>Segue

Sia certo che se tu desideri che non si sappia che tu abbia fatto o tentato qualche cosa, che, ancora che si . . . >>Segue

Spera nel bene, ma preparati al peggio. >>Condividi

Con cento sospetti non potrai mai fare una prova. >>Condividi

 





Un padre vale molto di più di cento insegnanti. >>Condividi

Chi dice che la religione è l'oppio dei popoli, si è mai fumato una pagina della Bibbia? >>Condividi

Miscellanea

Le idee sono vere quando si trasformano in azioni. >>Condividi

Credo moltissimo nella pubblicità e nei media. La mia arte e la mia vita personale sono basate su di essi. P . . . >>Segue

Cerco di essere un artista sincero e cerco di mostrare un livello di coraggio. Mi piace questo. Io sono un m . . . >>Segue

Io amo le gallerie, sono un'arena della rappresentazione. È un mondo commerciale e la morale si basa general . . . >>Segue

Il genio di Einstein ci ha condotto ad Hiroshima. La gioventù non ha età. >>Condividi

I vecchi sono due volte bambini. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

La gioventù è il pregio dell'asino. >>Condividi

Si può conoscere il cosmo, ma non il proprio ego; il proprio io è più distante di ogni altra stella. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.