Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
La legge è il consenso di tutti scritto e promulgato per il ben comune. >>Condividi
|
|
|
Dalla paura di tutti nasce nella tirannide la viltà dei più. >>Condividi
|
|
|
Tu guardi le stelle, stella mia, e io vorrei essere il cielo per guardare te con mille occhi. >>Condividi
|
|
|
A chi te dice e fatte 'ell'ate nun dicere e fatte tuoi. - Diffida di chi ti confida segreti. >>Condividi
|
|
|
Purtroppo, nel calcio di oggi, conta solo il risultato e nessuno pensa più a far divertire la gente. Non ha . . . >>Segue
|
|
|
Oggi tutti dicono che un tecnico deve essere un gestore di giocatori e non un maestro di calcio e non è ques . . . >>Segue
|
|
|
[Su Carlo Pisacane] Noi dissentivamo su diversi punti: sulle idee religiose, ch'ei non guardava, errore comu . . . >>Segue
|
|
SAPERE |
La luce che brilla il doppio dura la meta' >>Condividi
|
|
|
SAPERE |
Arte e' cio' di cui non si capisce il significato, ma si capisce avere un significato. >>Condividi
|
|
RELIGIONE |
Io non so se Dio esiste, ma se non esiste ci fa una figura migliore. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Non v'è sabato santo al mondo, che la luna non sia al tondo. >>Condividi
|
La nostra Pasqua succede sempre la prima domenica dopo il plenilunio di primavera come venne stabilito dall Concilio di Nicea l'anno 325 acciò non concorresse con quella degli Ebrei che si fa nel medesimo giorno dei plenilunio. Si noti però che se il plenilunio del 20 e 21 marzo cade prima dell'ingresso del sole in ariete, allora non è più il plenilunio di primavera, e si deve aspettare un intero mese lunare, sino all'ingresso del primo plenilunio, donde la festa di Pasqua viene trasportata alla prossima domenica, loché può protrarsi sino al 25 aprile che è l'estremo Iimite pasquale. Perciò dicesi: Non si può veder Pasqua, né dopo San Marco, né prima di San Benedetto. |
|
Ti intravedo azzurrina e compassionevole al raggio morente della luna; ti parlo come a donna viva e spirante . . . >>Segue
|
|
Donne e Uomini |
Chi è bello è bello e grazioso, chi è brutto è brutto e dispettoso. >>Condividi
|
|
|
Io credo che le istituzioni bancarie siano più pericolose per le nostre libertà di quanto non lo siano gli e . . . >>Segue
|
|
|
L'opinione pubblica come le famiglie devono sapere che noi Chiesa faremo di tutto per meritare sempre, e sem . . . >>Segue
|
|
|
Si stava meglio quando si stava peggio. >>Condividi
|
|
|
Eccoli al teso canape schierati | con altri assai: ma in lor possanza alteri, | né badan pure a que' minor c . . . >>Segue
|
|
|
Io dico, e credo, e facile mi sarebbe il provare; che il libro è e deve essere la quintessenza del suo scrit . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
Ogni uomo nasce gemello : colui che e' e colui che crede di essere. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Gatto rinchiuso doventa leone. >>Condividi
|
|
|
Ira, Collera |
Non t'adirare a tuo danno. >>Condividi
|
|
|
È bene seguire la propria inclinazione, purché sia in salita. >>Condividi
|
|
|
Un uomo che dorme tiene intorno a sé, in cerchio, il filo delle ore, gli ordini degli anni e dei mondi. . . . >>Segue
|
|
|
Quanti delitti commessi semplicemente perché i loro autori non potevano sopportare di aver torto! >>Condividi
|
|
STUPIDITA |
detto Despreaux Uno sciocco trova sempre uno piu' sciocco che lo ammira. >>Condividi
|
|
|
Dio è ingegnoso, ma non disonesto. >>Condividi
|
|
|
Come mai la cravatta? La lampo dei calzoni è difettosa. Le mutande, troppo strette. L'estremità della cravat . . . >>Segue
|
|
|
I soldi sono una cosa seria. Qualcuno è convinto persino che parlino. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Buon riscotitore è cattivo pagatore. >>Condividi
|
|
|
I giorni furono difficili, ma le notti furono dolci. >>Condividi
|
|
Pagina 36 di 54
... |
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
...