www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 10137

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1616795

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

26/04/2025

 N°1093

27/04/2025

 N°907

28/04/2025

 N°1591

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 28/04/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°219

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°18

PADRE PIO

 N°18

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°16

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°16

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°14

Proverbio cinese

 N°13

Samuel Beckett

 N°12

Lucio Anneo Seneca 4 a.C. - 65 autore, filosofo, politico latino

 N°12

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°11

Vittorio Alfieri Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Nel 1803, a soli 54 anni, muore a Firenze il giorno 8 ottobre

 N°11

Bob Marley

 N°11

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  28/04/2025

Pagina 10 di 54

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Compagnia, buona e cattiva

Il grido dei molti imbelli ed inermi fa stare a segno anche il violento. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

Chi contender non può spesso ha contesa. >>Condividi

Perché molti, conoscendo la debolezza e dappocaggine sua, gli fanno l'uomo addosso.

Fatelo con le banane. >>Condividi

Lamico è una persona che sa tutto di te ed ancora ti vuole bene. >>Condividi

La volpe che non arriva al lardo dice che è rancido. >>Condividi

Coloro che vivono damore vivono deterno. >>Condividi

Alluomo intellettualmente dotato la solitudine offre due vantaggi: prima di tutto quello di essere con se st . . . >>Segue

E’ proibito piangere senza imparare, svegliarti la mattina senza sapere che fare avere paura dei tuoi ricord . . . >>Segue

 


Sei la sete e ciò che deve saziarla. >>Condividi

Bella, / come nella pietra fresca / della sorgente, l'acqua / apre un ampio lampo di schiuma, / così è il so . . . >>Segue

Cioè sia la vangheggiola lunga. Havvene altro grazioso usato in Sicilia che gli abbraccia tutti: >>Condividi

Cè uno spettacolo più grande del cielo. E linterno di unanima. >>Condividi

Le cose lunghe diventano serpenti. >>Condividi

Bona opinio bominum tutior pecunia est. >>Condividi

La stima degli uomini è più sicura del denaro!

Parla poco, ascolta assai e giammai non fallirai. >>Condividi

A Natale con i tuoi, a Pasqua con chi vuoi. >>Condividi

L'Inferno è l'impossibilità della ragione. >>Condividi

Amore guarda non con gli occhi ma con l'anima… >>Condividi

Non si potrà mai dimostrare una proposizione di una certa scienza mediante un’altra scienza. >>Condividi

Donna, Matrimonio

È meglio essere mezzo appiccato che male ammogliato. >>Condividi

 





Non c'è niente di più comico dell'infelicità. >>Condividi

Non è in grado di pensare senza il suo cappello. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Il diavolo è cattivo perché è vecchio. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Cavalier senza entrata, e muro senza croce, da tutti è scompisciato. >>Condividi

Le cause non determinano il carattere della persona, ma soltanto il manifestarsi di questo carattere, cioè l . . . >>Segue

Non vive colui che non desidera altro che vivere. >>Condividi

Amore, fuoco una volta mi trasse con un sol, lungo bacio tutta lanima di tra le labbra, >>Condividi

Col cibo si può donare l´allegria e il sorriso. >>Condividi

Pars benefici est, quod petitur si belle neges. >>Condividi

E' come concedere qualche cosa se rifiuti quanto richiesto con gentilezza!

Patiens et fortis se ipsum felicem facit. >>Condividi

L'uomo paziene e forte si rende felice da solo!

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.