www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5193

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1611803

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

11/04/2025

 N°3696

12/04/2025

 N°3272

13/04/2025

 N°3074

14/04/2025

 N°2311

15/04/2025

 N°3300

16/04/2025

 N°3249

17/04/2025

 N°2748

18/04/2025

 N°2877

19/04/2025

 N°3835

20/04/2025

 N°1597

21/04/2025

 N°2130

22/04/2025

 N°1495

23/04/2025

 N°2466

24/04/2025

 N°3012

25/04/2025

 N°1345

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 25/04/2025

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°69

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°40

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°20

PADRE PIO

 N°17

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°13

Franz Kafka, Scrittore boemo di lingua tedesca, nasce a Praga nel 1883

 N°13

Vittorio Alfieri Considerato il maggiore poeta tragico del Settecento italiano, Nel 1803, a soli 54 anni, muore a Firenze il giorno 8 ottobre

 N°13

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°12

Arthur Bloch

 N°12

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°12

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  25/04/2025

Pagina 2 di 45

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Contadini, scarpe grosse e cervelli fini. >>Condividi

La lunghezza effettiva della vita è data dal numero di giorni diversi che un individuo riesce a vivere. Quel . . . >>Segue

Esistono due specie di pulsioni: una di tipo erotico che tende a unire e una di tipo distruttivo che tende a . . . >>Segue

La legge è potente, ma più potente è la necessità. >>Condividi

" Io amo molto gli animali. Così sono fatto. Ma più ancora mi piaccion nel piatto! " >>Condividi

Ho imparato la lezione della non violenza da mia moglie quando ho cercato di piegarla alla mia volontà. (Gan . . . >>Segue

E' più facile parlare in piazza a diecimila persone che al telefono con una donna in lacrime. >>Condividi

Una donna in genere preferisce essere bella anziché intelligente perché in generale l'uomo medio ha la vista . . . >>Segue

 


Berlusconi mi mette in difficoltà: non so mai dove comincia e dove finisce la sua recita, non so dove voglia . . . >>Segue

Bisogno, Necessità

Il bisognino fa trottar la vecchia. >>Condividi

Dio perdona tante cose, per un'opera di misericordia. >>Condividi

Nel puzzle della vita ogni pezzo andrà incastrato perfettamente. L'interezza dipende da ogni frammento . . . >>Segue

la sapienza della montagna è quella che abbiamo portato noi in cima. >>Condividi

Il traffico ha reso impossibile l'adulterio nelle ore di punta. >>Condividi

Credo nella libertà di espressione, cioè giornali e televisioni liberi di criticare il potere. >>Condividi

Non dee l'uomo, per maggiore amico, dimenticare li servigi ricevuti dal minore. >>Condividi

Ma che dolce delirio è il loro, allorché si fabbricano mondi senza fine, allorché misurano come con il polli . . . >>Segue

E' giunto il momento che il mondo si muova in una direzione nuova. Dobbiamo impegnarci per il reciproco risp . . . >>Segue

Né coloro che amano la verità né coloro che amano la bellezza possono occuparsi di politica, poiché questa a . . . >>Segue

Rida della ferita damore chi non ha mai provato una ferita. >>Condividi

 





Non immaginare le cose come le giudica il prepotente o come egli vuole che tu le giudichi, ma sappile vedere . . . >>Segue

Etiam bonum saepe obest assuescere. >>Condividi

Anche un solo capello ha la sua ombra!

Lu gilusu mori curnutu. - L'uomo geloso ha sempre le corna. >>Condividi

I figli, dicono, non basta farli; v'è la seccaggine dell'educarli. >>Condividi

Io t’ubbidisco, Signore, prima per l’amore che ragionevolmente portare ti debbo, secondaria ché tu sai abbre . . . >>Segue

Chi vuol di vena un granajo lo semini di febbraio. >>Condividi

Vivi per essere la meraviglia e l'ammirazione del tuo tempo. >>Condividi

Raglio dasino non sale al cielo. >>Condividi

Il lavoro nobilita l'uomo. >>Condividi

Siamo arrivati a un tal grado di imbecillità, da considerare il lavoro non solo come onorevole, ma persino c . . . >>Segue

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.