Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Come ti vidi mi innamorai e tu idi perché lo sai! >>Condividi
|
|
|
Non v'è principio, per quanto giusto e ragionevole, il quale, se lo si esageri, non possa condurci alle cons . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Le menti sobrie convengono che l'arcano è l'arcano, e nessuno può procurare al suo vicino un biglietto dell' . . . >>Segue
|
|
|
Al gener nostro il fato Non donò che il morire. >>Condividi
|
|
|
Se la miglior compagnia è quella dalla quale noi partiamo più soddisfatti di noi medesimi, segue ch'ella è a . . . >>Segue
|
|
|
I migliori momenti dell'amore sono quelli di una quieta e dolce malinconia dove tu piangi e non sai di che, . . . >>Segue
|
|
Contrattazioni, Mercatura |
Chi compra per pagare a tempo, fa un debito; e quando rivende, gli tocca sul prezzo pagare il debito e l'usu . . . >>Segue
|
|
|
La migliore maestra di vita è l'esperienza; ma arriva quando ormai è troppo tardi. >>Condividi
|
|
|
|
D'acquistare e governare e mantenere gli Imperj sono strumenti 1° la lingua, 2° la spada, 3° il tesoro. . . . >>Segue
|
|
|
Plus est quam poena iniuriae succumbere. >>Condividi
|
E' peggio di un castigo soccombere alla ingiustizia! |
|
Non parlare mai di pace e di amore: un Uomo ci ha provato e lo hanno crocefisso. >>Condividi
|
|
|
La collera aspira a punire: e, come osservò acutamente, a questo stesso proposito, un uomo d'ingegno, le pia . . . >>Segue
|
|
|
Considero un dono quello di saper suonare la chitarra e scrivere canzoni. >>Condividi
|
|
|
OSSERVAZIONI DI ZENONE: L'altra coda va più veloce. Se si cambia coda, quella che si è appena lasciata diven . . . >>Segue
|
|
|
Bonus animus numquam erranti obsequium adcommodat. >>Condividi
|
Un animo onesto non si adegua a chi sbaglia! |
|
Brevis ipsa vita, sed malis fit longior. >>Condividi
|
La vita di per sè è breve, ma i mali la rendono più lunga! |
|
Brevissima ipsa est memoria iracundiae. >>Condividi
|
Il ricordo di un momento d'ira diventa esso stesso una brevissima ira! |
|
Amicum an nomen habeas, aperit calamitas. >>Condividi
|
La fortuna avversa mostra se hai un amico o se lo è solo di nome! |
Gioventù, Vecchiezza |
Al vecchio non manca mai da raccontare, né al sole né al focolare. >>Condividi
|
|
|
Bisogna avere lappetito del povero per ben godere la ricchezza del ricco. >>Condividi
|
|
|
|
L'ubriacato dalla lode s'apre a dire quello che non vorrebbe. >>Condividi
|
|
|
A chi piace il bere, parla sempre di vino >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
A casa stretta come arrivi tu ti assetta. >>Condividi
|
|
Amicizia |
Amici, oro, e vin vecchio son buoni per tutto. >>Condividi
|
|
Amicizia |
Amicizia da bagno, dura pochi dì. >>Condividi
|
|
|
L'anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perché provi un senso di benessere quando . . . >>Segue
|
|
|
Mozart è stato il poeta più grande di tutti i tempi. Con Mozart vedi quello che la sua musica e le sue parol . . . >>Segue
|
|
|
Il promettere è la vigilia del dare. >>Condividi
|
|
|
La fede è un crampo, una paralisi, un’atrofia della mente in certe posizioni. >>Condividi
|
|
|
Il prete è l’assassino dell’anima poiché in tutti i tempi egli ha fomentato l’ignoranza, e perseguito la sci . . . >>Segue
|
|
Pagina 14 di 45
... |
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
...