Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Infatti, ciascuno è ciò che ama. Ami la terra? Sarai terra. Ami Dio? Che cosa devo dire? Che tu sarai Dio? I . . . >>Segue
|
|
|
Come è facile dire: trovare se stesso! Quanto ci si spaventa, quando davvero accade! >>Condividi
|
|
|
I genitori che si aspettano riconoscenza dai figli (e alcuni addirittura la pretendono) sono come quegli usu . . . >>Segue
|
|
|
Un credo è come una ghigliottina, altrettanto pesante, altrettanto leggero. >>Condividi
|
|
|
L'amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i viaggiatori . . . >>Segue
|
|
|
Un idiota è un idiota; due idioti sono due idioti. Diecimila idioti sono un partito politico. >>Condividi
|
|
|
Armoniosi accenti - dal tuo labbro volavano, e dagli occhi ridenti - traluceano di Venere i disdegni e le pa . . . >>Segue
|
|
|
Celami in te, dove cose più dolci son celate, fra le radici delle rose e delle spezie. >>Condividi
|
|
|
|
Quegli amici che hai e la cui amicizia hai messo alla prova, aggrappali alla tua anima con uncini d'acciaio. . . . >>Segue
|
|
|
La collera fa dire che il governo è la causa di tutti i problemi e che se soltanto non avessimo un governo n . . . >>Segue
|
|
|
Le leggi ottime sono le poche e brevi che s'accordano al costume del popolo e al bene comune. Le leggi tiran . . . >>Segue
|
|
|
Dove Son più di numero le leggi punitive che instruttive, è segno di mal governo; però ottima è quella di Ge . . . >>Segue
|
|
|
La tua morte è la mia vita. - Mors tua vita mea >>Condividi
|
|
|
Volevo fare qualcosa di diverso. Potevo scegliere di fare un calendario, come tante altre. Ho scelto una cos . . . >>Segue
|
|
SAPERE |
Il dubbio consolida , cio' che la certezza metterebbe in dubbio. >>Condividi
|
|
|
La saggezza umana insegna già molto, se insegna a tacere. >>Condividi
|
|
Lavoro |
I funzionari sono come i libri di una biblioteca: quelli piazzati piu' in alto sono quelli che servono di me . . . >>Segue
|
|
|
Una macchina può fare il lavoro di cinquanta uomini ordinari, ma nessuna macchina può fare il lavoro di un u . . . >>Segue
|
|
|
I giorni vengono distinti fra loro, ma la notte ha un unico nome. >>Condividi
|
|
|
E chi per esser suo vicin soppresso spera eccellenza e sol per questo brama ch'el sia di sua grandezza in ba . . . >>Segue
|
|
|
|
Ogni bacio chiama un altro bacio. >>Condividi
|
|
|
Lamore è la sola passione che si paga con una moneta che fabbrica essa stessa. >>Condividi
|
|
Amore |
Chi non piglia l'amante al laccio, resta in casa a guardare il catenaccio. >>Condividi
|
Si dice delle ragazze che non sanno trovarsi un marito. |
Compagnia, buona e cattiva |
Chi molto pratica, molto impara >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi sta con fanciulli s'imbratta la camicia. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
E proverbialmente mescolare gli Ebrei co' Samaritani; di uomini e cose molto disuguali e repugnanti tra loro . . . >>Segue
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Il ladro sta bene col malandrino. Perché i ladri stan ben col malandrino. >>Condividi
|
|
|
Non c'è di peggio del disordine quando si hanno capacità esigue. >>Condividi
|
|
|
LEGGE DI SOCIO-ECONOMIA: In un sistema gerarchico, il pagamento per ogni lavoro è inversamente proporzionale . . . >>Segue
|
|
|
Vale più la pratica che la grammatica. >>Condividi
|
|
Pagina 12 di 45
... |
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
...