www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 1365

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1511748

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

23/02/2025

 N°2218

24/02/2025

 N°810

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 24/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°84

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°31

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°18

Arthur Schopenhauer 1788 - 1860 Filosofo tedesco

 N°15

Mark Twain 1835-1910, scrittore americano.

 N°11

Proverbio cinese

 N°10

Proverbio Napoletano

 N°9

Herman Hesse

 N°8

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°8

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°8

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  24/02/2025

Pagina 19 di 27

... | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27

Titolo

Frase

Descrizione

L'intellettuale è uno la cui mente si osserva. >>Condividi

Voi avete dato il primo e più potente grido di rigenerazione! >>Condividi

Sono sempre gli stracci che vanno all'aria. >>Condividi

La ragione ed il vero sono quei tali conquistatori, che, per vincere e conquistare durevolmente, nessun'altr . . . >>Segue

[Ai genitori] La vita umana sulla terra è un pellegrinaggio. Noi tutti siamo consapevoli di essere di passag . . . >>Segue

Donna, Matrimonio

Le donne quasi tutte per parer belle le si fanno brutte. >>Condividi

O dammi canto da cantar soave, | sì che lacrime di cielo | colorino la vita. >>Condividi

"La sinistra sono io" >>Condividi

 


"I Proverbi", dalla Bibbia

Il buon nome vale piu' di grandi ricchezze; la stima, piu' che l'oro e l'argento. >>Condividi

Non violenza significa anche cose molto semplici ed essenziali come il rispetto degli altri. >>Condividi

Un grand'uomo riceve sempre l'aiuto di tutti perché ha il dono di ricavare qualcosa di buono da tutto e da t . . . >>Segue

Mestieri, Professioni diverse

Ogni bottega la sua malizia. >>Condividi

Così ogni mestiere, ogni professione.

Compresi che l'amore racchiudeva tutte le vocazioni, che era tutto, che abbracciava tutti i tempi e tutti i . . . >>Segue

Le leggi razziali del 1938 si sono rivelate la mia fortuna, perché mi hanno obbligata a costruirmi un labora . . . >>Segue

Quando fui rapito i miei genitori si diedero subito da fare. Affittarono la mia stanza. >>Condividi

Prima di bruciare vivo Vanini, un pensatore acuto e profondo, gli strapparono la lingua, con la quale, dicev . . . >>Segue

Assai acquista chi perdendo impara. >>Condividi

Donne e Uomini

Carne grassa sempre agghiaccia. >>Condividi

In tutta la mia vita non ho mai scritto niente per divertire e basta. Ho sempre cercato di mettere dentro i . . . >>Segue

Amore

Bisogna pelar la quaglia (o la gazza) senza farla stridere >>Condividi

 





Quando ero giovane credevo che la cosa più importante della vita fosse il denaro, ora che sono vecchio so ch . . . >>Segue

Se il porco è uno solo si grida allo scandalo, se sono dieci non si dice più nulla, se sono venti si dubita . . . >>Segue

I mafiosi sono come i cani: intelligentissimi. Gli manca solo la parola: non parlano. >>Condividi

Non è la libertà che manca, mancano gli uomini liberi. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Brentana, alluvione della Brenta o d'altro fiume. >>Condividi

Di chi mi fido guardami Dio, di chi non mi fido mi guarda io. >>Condividi

Compagnia, buona e cattiva

La buona compagnia è mezzo pane >>Condividi

I fatti e le nostre intenzioni sono paragonabili per lo più a due forze che tirano in due direzioni diverse . . . >>Segue

Per amor di pace. - Pro bono pacis >>Condividi

Il mondo non è uno Spettacolo, è una arena di battaglia. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.