Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Una quantità di cose ci sono impossibili soltanto perché noi crediamo che siano tali. >>Condividi
|
|
|
Se avrete fede pari a un granellino di senape, potrete dire a questo monte: spostati da qui a là, ed esso si . . . >>Segue
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da Natale a Carnevale non c'è vigilia da osservare, se San Mattia non appare. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Da San Martino a Natale, ogni povero sta male. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Aprile n'ha trenta, se piove trentuno, non fa male a nessuno. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Un bel morir, tutta la vita onora. >>Condividi
|
|
|
Si nun può mangià carna, accuntientete d'o broro. - Se non puoi mangiare la carne accontentati del brodo. . . . >>Segue
|
|
|
Le misure rivolte a ridurre la povertà e quelle contro l'esclusione sociale devono andare di pari passo. . . . >>Segue
|
|
|
|
Che cos'è un cinico? Uno che sa il prezzo di ogni cosa e il valore di nessuna >>Condividi
|
|
|
Un caso che finisca bene è Provvidenza, un caso che temini male è destino. >>Condividi
|
|
|
Sin da Adamo i cretini sono stati in maggioranza. >>Condividi
|
|
|
Il vino ha dunque una vita più lunga della nostra? Ma noi, fragili creature umane, ci vendicheremo ingoiando . . . >>Segue
|
|
|
Una donna e un bicchiere di vino soddisfano ogni bisogno,chi non beve e non bacia è peggio che morto. . . . >>Segue
|
|
|
La massa non dev'essere seguita. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
La vecchiezza è da ognuno desiderata; quando s'acquista viene odiata. >>Condividi
|
<> (LEOPARDI, Pensieri.) |
|
Il poeta cerca solo di mettere la testa in cielo. È il logico che cerca di mettere il cielo dentro la propri . . . >>Segue
|
|
|
Il vero modo per amare qualsiasi cosa consiste nel renderci conto che la potremmo perdere. >>Condividi
|
|
|
L'uomo che lancia una bomba è un'artista perché preferisce un grande momento a tutto. >>Condividi
|
|
|
Il personaggio di Kissinger mi affascina. È un po' Metternich, un po' Talleyrand, non sta mai fermo, tira le . . . >>Segue
|
|
VIVERE |
L'occasione non fa solo i ladri, ma anche i grandi uomini. >>Condividi
|
|
|
VIVERE |
Gli uomini veramente grandi non possono dubitare di un'esistenza futura, perche' sentono in se' medesimi la . . . >>Segue
|
|
|
Tutti sanno che ci basta poco per soddisfare un gentiluomo; è sufficiente che gli si dia attenzione. >>Condividi
|
|
|
Le tentazioni arrivano, come regola generale, quando sono cercate. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Tanta bocca ha il barile, quanta la botte. >>Condividi
|
|
|
La tolleranza, l'apertura e la comprensione verso le culture degli altri popoli, le strutture sociali, i val . . . >>Segue
|
|
|
Tre cose desidero vedere innanzi alla mia morte, ma dubito, ancora che io vivessi molto, non ne vedere alcun . . . >>Segue
|
|
|
Raramente la disperazione umana conduce alle grandi verità. >>Condividi
|
|
|
Immaginazione, il supremo piacere dell'immortale e dell'immaturo, dovrebbe avere dei limiti, per rendere la . . . >>Segue
|
|
|
Il minuscolo pazzo nella sua cella imbottita. >>Condividi
|
|
|
Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza. >>Condividi
|
|
Pagina 69 di 74
... |
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
68
|
69
|
70
|
71
|
72
|
73
|
74