www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6174

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1511193

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

23/02/2025

 N°2218

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°42

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°39

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Gesù di Nazareth

 N°25

Ennio Flaiano

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°21

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°18

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/02/2025

Pagina 60 di 74

... | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Quando il sedicenne Karl Rossmann, mandato in America dai suoi poveri genitori perché una donna di servizio . . . >>Segue

Detto per le donne

Chi ha buon catenaccio all'uscio non ha paura de' Birri. >>Condividi

EMOZIONI

I grandi si sentono grandi solo perche' noi siamo in ginocchio : alziamoci ! >>Condividi

L'amicizia, come il diluvio universale, è un fenomeno di cui tutti parlano, ma che nessuno ha mai visto con . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Il mese di bruma (cioè novembre), dinanzi mi scalda, e di dietro mi consuma. >>Condividi

Perché suole cominciare caldo e terminar freddo; e si dice poi del susseguente: Dicembre, davanti t'agghiaccia e di dietro t'offende (o viceversa).

Chi sa il gioco non l'insegni. >>Condividi

L'individuo equilibrato è un pazzo. >>Condividi

Se mai dovessi parlare di amore e di stelle... uccidetemi. >>Condividi

 


La lingua del mio spirito continuerà ad essere il tedesco, e precisamente perché sono ebreo. Ciò che resta d . . . >>Segue

Se insegni, insegna anche a dubitare di ciò che insegni. >>Condividi

VIVERE

Una volta colte, le opportunita' si moltiplicano. >>Condividi

Coraggio ce l'ho. È la paura che mi frega. >>Condividi

Un tipo al parco mi ha chiesto un limone. E io gli ho detto:- Simpaticissimo, cosa te ne fai di un limone? - . . . >>Segue

Non possiamo essere Cristiani, e meno che mai Cattolici, se vogliamo allo stesso tempo essere razionali ed o . . . >>Segue

In fondo non si hanno degli amici, si hanno soltanto dei complici. E quando la complicità cessa, l'amicizia . . . >>Segue

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Marzo o buono o rio, il bue all'erba e il cane all'ombra. >>Condividi

Ci sono dei vantaggi ad essere eletto Presidente. Il giorno dopo i miei voti al liceo sono stati classificat . . . >>Segue

Diligenza, Vigilanza

Chi sta vigilante, scuopre e risà tutte le cose. >>Condividi

Can che abbaia non morde. - Perro ladrador, poco mordedor. >>Condividi

Mestieri, Professioni diverse

Carezze di frati t'accompagnano fino alla porta, e te la serran dietro. >>Condividi

 





La vendetta è un atto che si desidera compiere quando si è impotenti e perché si è impotenti: non appena il . . . >>Segue

Giustizia, Liti

La pietra del ministro al reo non giova. >>Condividi

Cioè, che il ministro sia lapidato.

Quando morirò non voglio una seduta di improvvisazione. Visto poi che mi conosco bene, scommetto che mi arre . . . >>Segue

Ho venti difetti, ma la presunzione non è fra questi venti. >>Condividi

Sapete quello che costruisce il fascino inesprimibile che possedete ai miei occhi? È che mi comprendete. (Le . . . >>Segue

Nessuno è più pericoloso di chi crede che i propri pensieri siano i pensieri di Dio. >>Condividi

Nella valle dei ciechi ogni orbo è un re. >>Condividi

I tempi gloriosi dell'impero galattico, quando gli uomini erano veri uomini, le donne erano vere donne e le . . . >>Segue

Gioco

Non si può vincer sempre. >>Condividi

Giorno, Notte

Parole da sera, il vento se le mena. >>Condividi

La sera non è fatta per le faccende, ma per la conversazione, dove le parole portano meno a conseguenza.

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.