www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 2214

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1510585

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

23/02/2025

 N°2218

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°42

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°39

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Gesù di Nazareth

 N°25

Ennio Flaiano

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°21

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°18

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/02/2025

Pagina 6 di 74

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Così passa la gloria del mondo. - Sic transit gloria mundi >>Condividi

Se desideri la pace, prepara la guerra. - Si vis pacem, para bellum >>Condividi

Se avessi rispettato tutte le regole, non sarei arrivata da nessuna parte. >>Condividi

Se dovessi scegliere tra la vita e la morte, perchè non esiste vita senza di te, di sicuro sceglierei la mor . . . >>Segue

Se hai un'idea rispettala, non perchè è un'idea, ma perchè è tua. >>Condividi

Ci sono tre grandi amici: una vecchia moglie, un vecchio cane ed il denaro contante. >>Condividi

Sono circondato da gente che sembrano comparse de 'Il Padrino'. >>Condividi

Chi non è stato truffato almeno una volta non può diventare un mercante. >>Condividi

 


Chi non sa sorridere non apre bottega. >>Condividi

Fortuna

A chi sorte, a chi sporte. >>Condividi

Fortuna

Assai ben balla a chi fortuna suona. >>Condividi

I vizi: più facile sradicarli che tenerli a freno >>Condividi

Chi si scusa si accusa. >>Condividi

Per l'aumentato benessere medio l'uomo e la donna si vanno orientando verso una morfologia utilitaria. Nelle . . . >>Segue

Quando certi uomini di teatro sollecitano la partecipazione viva del pubblico ai loro spettacoli dovrebbero . . . >>Segue

Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato. >>Condividi

Non vivere con la paura di morire, ma muori con la gioia di aver vissuto. >>Condividi

Vorrei essere felice. Ma chi lo è? Chi è felice? >>Condividi

A ogni periodo di attività deve seguirne uno di riposo. >>Condividi

La logica è una forma di pigrizia mentale. >>Condividi

 





L'India brucia come l'Inferno, ma le sue anime sono belle e preziose perché il sangue di Cristo le ha irrora . . . >>Segue

In ogni pozzanghera ci sono i folletti. >>Condividi

Gli uomini sono eguali; non la nascita, ma la virtù fa la differenza. >>Condividi

Leggere è niente, il difficile è dimenticare ciò che si è letto. E ormai non sono più gli autori ad allontan . . . >>Segue

"Non ci sono venti favorevoli, per chi non conosce le proprio mete" >>Condividi

Probi delicta cum neglegas, leges teras. >>Condividi

Chi offre un aiuto a un uomo onesto ne riceve una parte!

La stoltizia è scudo della vergognia, come la improntitudine della povertà. >>Condividi

I malvagi sono colmi di pentimento. >>Condividi

Uno Stato è governato meglio da un uomo ottimo che da una ottima legge. >>Condividi

I popoli si vendicano volentieri degli omaggi che tributano ai re. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.