Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Non occorrono molte spiegazioni per questo proverbio. Se vi interessano informazioni sulle galline potete co . . . >>Segue
|
|
|
Ciò che siamo ha molte facce, ma queste facce non sono ciò che siamo. >>Condividi
|
|
|
Tutti gli uomini sarebbero dei tiranni se potessero. >>Condividi
|
|
|
Ci sono persone che sono state considerate coraggiose perchè avevano troppa paura per scappare. >>Condividi
|
|
Giustizia, Liti |
Chi non compare, si perde. >>Condividi
|
|
|
Il contrario di un popolo civilizzato è un popolo creatore. >>Condividi
|
|
|
La nostra sola giustificazione, se ne abbiamo una, è di parlare in nome di tutti coloro che non possono farl . . . >>Segue
|
|
|
Cultura: l'urlo degli uomini in faccia al loro destino. >>Condividi
|
|
|
|
La simpatia... un sentimento da presidente del consiglio: si ottiene a buon mercato dopo le catastrofi. . . . >>Segue
|
|
|
Linda: - Ma tu cuoci solo cibi surgelati? Allen: - Cuocerli? E chi li cuoce? Io neanche li scongelo. Li succ . . . >>Segue
|
|
|
Anima, ti sei scelta il tuo compagno, | l’Animo tuo, tuo Re. | La porta chiudi, come una Regina | che estran . . . >>Segue
|
|
|
L'uomo è un'anima che trascina un cadavere. Noi deploriamo come morte il suo stancarsi, alla fine, di fare d . . . >>Segue
|
|
|
Malam rem cum velis, honestatem improbes. >>Condividi
|
Dal momento in cui desideri il male rifiuti l'onestà! |
|
Male facere qui vult, numquam non causam invenit. >>Condividi
|
La calunnia quando si tenta di spiegarla diviene ancora più perfida! |
|
Nihil obstat. Non c'è nulla in contrario. >>Condividi
|
|
|
Non c'è che una stagione: l'estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L'autunno la ricorda, l'inve . . . >>Segue
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Buon cane non trova buon orso. >>Condividi
|
(o non trova lepri). |
|
Meno che a chiunque altro, ciascuno vuole somigliare a se stesso. >>Condividi
|
|
|
Non esistono problemi; ci sono soltanto soluzioni. Lo spirito dell'uomo crea il problema dopo. Vede problemi . . . >>Segue
|
|
|
Non usate la parola straniera "ideali". Abbiamo nella nostra lingua l'eccellente termine "bugie". >>Condividi
|
|
|
|
'O mariuolo se sente sempe arrubbato. - Il ladro si sente sempre derubato. >>Condividi
|
|
|
Se giudichi le persone, non hai il tempo di amarle. >>Condividi
|
|
DENARO |
C'e' un mondo migliore, pero' e' carissimo >>Condividi
|
|
|
Motivazione è cercare e riuscire ad abbattere le barriere mentali, indagare ed abbattere i propri limiti, la . . . >>Segue
|
|
|
Il rock non è arte, è il modo in cui parla la gente normale. >>Condividi
|
|
|
Non mi piace che si finga di sprezzar la morte; la legge principale è saper sopportare quanto è inevitabile. . . . >>Segue
|
|
|
L'artista deve amare la vita e mostrarci che è bella. Senza di lui non ne saremmo tanto sicuri. >>Condividi
|
|
Gioventù, Vecchiezza |
Onora il senno antico. >>Condividi
|
Propriamente è sentenza più che Proverbio; ma era tra quelli del Giusti, e non l'abbiamo scartato perché starebbe anche bene in luogo d'epigrafe a questo voiume, dove è gran parte del senno antico, del senno dei vecchi, come esce filtrato da tutta una vita o da una intera generazione d'uomini. |
|
Se il giornalista è cieco vede solo le ombre. Se il giornalista non è cieco vedrà anche le luci. >>Condividi
|
|
|
È difficile essere umili quando si è grandi come lo sono io. >>Condividi
|
|
Pagina 57 di 74
... |
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
67
|
...