www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 6092

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1511174

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

23/02/2025

 N°2218

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°42

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°39

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Gesù di Nazareth

 N°25

Ennio Flaiano

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°21

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°18

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/02/2025

Pagina 56 di 74

... | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Aprile, quando piange e quando ride. >>Condividi

Io credo che le istituzioni bancarie siano più pericolose per le nostre libertà di quanto non lo siano gli e . . . >>Segue

Io mi sono sempre orientata sessualmente in accordo con la mia natura: per me la sessualità è fra un uomo e . . . >>Segue

Io repubblichino? Non l'ho mai negato. Sono nato nel '26. Nel '43 avevo 17 anni. Fin a quando ho potuto ho f . . . >>Segue

Diligenza, Vigilanza

Preso per uno, preso per mille. >>Condividi

E proverbialmente: Per un punto Martin perse la cappa. A volte si va in rovina per una cosa di nulla. Gli spropositi sono come le spese: tutti si riguardano dalle grandi, e nessuno dalle piccole. Martino, fu abate d'un monastero, e per un punto perse la cappa abbaziale. Intorno a questo punto e a quello

A buon cavaliere non manca lancia. >>Condividi

Ira, Collera

Non tagliare il fuoco col ferro. >>Condividi

Ciò che sfugge alla logica è quanto v'è di più prezioso in noi stessi >>Condividi

 


Un uomo che dorme tiene intorno a sé, in cerchio, il filo delle ore, gli ordini degli anni e dei mondi. . . . >>Segue

Da 'nu malo pavatore piglia chello ca può. - Da un cattivo pagatore strappa quello che puoi. >>Condividi

Chiedi alla luce se una gemma è pura, se ben tinta di porpora è una lana; al giorno chiedi se una donna vale . . . >>Segue

Se Stavrogin crede, non crede di credere; se egli non crede, non crede di non credere. >>Condividi

Temo che spogliandoli della magnificenza storica e della riverenza per l'antichità, non avrò molto a lodarmi . . . >>Segue

Con la Lazio ho ottenuto un secondo ed un terzo posto. Sono stati i migliori risultati della mia carriera. P . . . >>Segue

Gratitudine, Ingratitudine

Chi ben dona, caro vende, se villan non è chi prende. >>Condividi

Secoli di poesia e siamo sempre al punto di partenza. >>Condividi

Io continuo a ripetermi che non tutte le donne sono puttane, lo sono solo le mie. >>Condividi

L'uomo e la donna sono due scrigni chiusi a chiave, dei quali uno contiene la chiave dell'altro. >>Condividi

Io conosco il canto dell'Africa, della giraffa e della luna nuova africana distesa sul suo dorso. Degli arat . . . >>Segue

I giorni furono difficili, ma le notti furono dolci. >>Condividi

 





Bisogna scrivere una storia semplice con la massima semplicità possibile. Nella semplicità di una storia ci . . . >>Segue

L'aumento dei mezzi e quello del tempo libero sono i due civilizzatori dell'uomo. >>Condividi

Arte e Musica

La mia generazione trovo la critica delle arti ingombra dell'opera di uomini che persistevano nel definire l . . . >>Segue

Meglio dare che prendere; ma talvolta può esserci più umiltà nel ricevere che nel donare >>Condividi

Quando luce e dà il sole, il pastor non fa parole. Esce subito con le pecore alla campagna. >>Condividi

Come la profondità del mare che resta sempre immobile per quanto agitata ne sia la superficie, l'espressione . . . >>Segue

Un giorno senza un sorriso è un giorno perso. >>Condividi

Voluntas impudicum, non corpus facit. >>Condividi

E' la volontà e non il corpo a rendere l'uomo disooluto!

Vultu an natura sapiens sis, multum interest. >>Condividi

C'è grande differenza tra l'essere e il sembrare saggio!

Di tutte le realtà, la più forte per me è l'amore. Sono certo che quelli che credono esservi bisogno della i . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.