www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 5391

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1511047

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

23/02/2025

 N°2218

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°42

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°39

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Gesù di Nazareth

 N°25

Ennio Flaiano

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°21

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°18

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/02/2025

Pagina 46 di 74

... | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Donne e Uomini

Tanto è dire raperino, quanto ladro e assassino >>Condividi

Il socialismo è la distribuzione degli utili senza alcuna responsabilità per le perdite.. >>Condividi

Giolitti maneggiava il Parlamento come nessuno al mondo, e teneva un libro in cui ogni pagina era dedicata a . . . >>Segue

Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popol . . . >>Segue

Il pensare è l'anima che parla a se stessa. >>Condividi

La scienza non è altro che percezione. >>Condividi

La punizione del saggio che rifiuta di prendere parte al governo è vivere sotto il governo di uomini peggior . . . >>Segue

La filosofia è la musica più grande. >>Condividi

 


L'anima non porta niente con sé nell'altro mondo tranne la propria educazione e cultura; e questo si dice ch . . . >>Segue

Diligenza, Vigilanza

Tanto razzola la gallina che trova la sua pipìta. >>Condividi

Cioè la troppa diligenza è spesso dannosa.

SAPERE

L'incompetenza si manifesta con l'uso di troppe parole. >>Condividi

La mente è come l'ombrello: per funzionare deve essere aperta. >>Condividi

E se il cuore non ha capito, non arriva ad esser menzogna il detto della bocca, ma piuttosto assenza. . . . >>Segue

Per scrivere sugli animali bisogna essere ispirati da un affetto caldo e genuino per le creature viventi, e . . . >>Segue

Amore

Il più cupo e ristretto dei monoteismi umani. >>Condividi

Gioventù, Vecchiezza

Chi più vive, più muore. >>Condividi

L'amore porta alla luce le qualità elevate e nascoste di un amante, ciò che vi è in lui di raro ed ecceziona . . . >>Segue

Siamo solo sassolini buttati nel mare, che fanno increspare l'acqua. >>Condividi

Se la gioventù le negherà il consenso, anche l'onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo. . . . >>Segue

Giustizia, Liti

Gli sciocchi e gli ostinati fanno ricchi i laureati. >>Condividi

 





SAPERE

Un esperto e' un uomo che ha fatto tutti gli errori che e' possibile compiere in un campo molto ristretto. . . . >>Segue

L'amore in sostanza tra un uomo e una donna non si basa su chi insegue e chi fugge, ma su chi sa aspettare. . . . >>Segue

Errare è umano, ma perseverare è diabolico. >>Condividi

Il buon critico è quello che racconta le avventure della sua anima in mezzo ai capolavori. >>Condividi

Erano state le lacrime ad aprirmi la porta della sua vera intimità. >>Condividi

Il compagno Giolitti ha il diritto di esprimere le proprie opinioni, ma io ho quello di aspramente combatter . . . >>Segue

Giuro per Apollo medico e Asclepio e Igea e Panacea e per tutti gli dei e per tutte le dee, chiamandoli a te . . . >>Segue

Il rapporto con il reale è importante, da noi succede sempre più spesso che a mediarlo sia la politica e che . . . >>Segue

Sarebbe molto più utile tenere le telecamere accese su certe situazioni prima, e non solo dopo i fatti. . . . >>Segue

Mio padre dice sempre se fai la cosa giusta, non ti potrà succedere mai niente di brutto. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.