Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Anche tu dovresti stancarti combattendo per la pace, oppure morire. >>Condividi
|
|
|
I libri che recensiva li leggeva solo in seguito. Così sapeva già quello che pensava. >>Condividi
|
|
|
Il delitto è un padrone rigido e inflessibile, contro cui non divien forte se non chi se ne ribella interame . . . >>Segue
|
|
|
Gli uomini non hanno più misura, per nulla, da quando la vita umana non è più la misura. >>Condividi
|
|
|
Un elemento pericoloso dei divieti è che ci si fida di essi e non si riflette su quando sarebbero da cambiar . . . >>Segue
|
|
|
Il successo ascolta solo l'applauso. È sordo a tutto il resto. >>Condividi
|
|
|
Le feci tener su le scarpe coi tacchi alti. Sono un freak. Il corpo al naturale non lo reggo, ho bisogno di . . . >>Segue
|
|
|
Mori necesse est, sed non quotiens volueris. >>Condividi
|
Dovrai sì morire, ma non tutte le volte che lo avrai desiderato! |
|
|
Mortem ubi contemnas, omnes viceris metus. >>Condividi
|
Quando arrivi a disprezzare la morte, avrai vinto tutte le paure! |
|
Noi siamo sempre impegnati... a fare qualcosa per la Posterità, ma sarei felice di vedere la Posterità fare . . . >>Segue
|
|
Miscellanea |
Certi uorrum sono morti e ne sono cordialmente contento, certi uomini ancora vivono, di cui morte contribuer . . . >>Segue
|
|
Amicizia |
Amicizia di genero, sole d'inverno. >>Condividi
|
|
Amore |
Tenere (custodire, guardare) due amorosi, è come tenere un sacco di pulci. >>Condividi
|
|
|
Ti abbraccio risentendo il sapore della fratellanza in Cristo. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Il vero uomo libero, non teme di perdere la liberta' >>Condividi
|
|
VIVERE |
E' solo quando cominci a temere davvero la morte, che impari ad apprezzare la vita. >>Condividi
|
|
Errore, Fallacia dei disegni, Insufficienza dei propositi |
Una ne pensa il cuoco, una il goloso. >>Condividi
|
ovvero Una ne pensa il ghiotto, un'altra il tavernaio (o l'oste). |
Compagnia, buona e cattiva |
Un'ora di buon sole rasciuga molti bucati. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
A ben s'appiglia, chi ben si consiglia. >>Condividi
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Tanto seco stesso chi è savio, quanto con altri. >>Condividi
|
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
A cattivo consiglio campana di legno. >>Condividi
|
|
|
Se tutte le violenze sono state il risultato di un determinato clima storico, politico e morale, ebbene a me . . . >>Segue
|
|
|
Si fa sempre più forte la tentazione dell'eutanasia, cioè di impadronirsi della morte, procurandola in antic . . . >>Segue
|
|
|
La vita non è che la continua meraviglia di esistere >>Condividi
|
|
Amicizia |
Amico di montagna chi lo perde vi guadagna. >>Condividi
|
|
Amore |
Chi vuole che nessuno si accorga del suo amore, dica male della cosa amata. >>Condividi
|
|
|
Per esser felici come un bambino o come un cane, non c'è che da essere innocenti come il bambino; o, come il . . . >>Segue
|
|
|
Siamo diventati tutti bravi a criticare, quando dovremmo invece guardare a noi stessi. Quasi sempre quelli c . . . >>Segue
|
|
Amore |
Due amanti silenziosi somigliano a due arpe con lo stesso diapason e pronte a confondere le voci in una divi . . . >>Segue
|
|
|
La vita e' una lotta continua e discontinua. >>Condividi
|
|
Pagina 40 di 74
... |
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
...