www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4731

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1510934

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

23/02/2025

 N°2218

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°42

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°39

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Gesù di Nazareth

 N°25

Ennio Flaiano

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°21

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°18

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/02/2025

Pagina 36 di 74

... | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Quelli che sono fedeli conoscono solo il lato triviale dell'amore; è l'infedeltà che ne conosce il lato trag . . . >>Segue

Al giovenile | bollor tutto par lieve. >>Condividi

Alto, devoto, mistico ingegnoso; | grato alla vista, all'ascoltar, soave; | di puri inni celesti armonioso | . . . >>Segue

Solo chi non sa dove va puo' andare lontano >>Condividi

Cuore malato non sente ragione. >>Condividi

Colui che crede fortemente in se stesso vive con i piedi pesantemente poggiati su una nuvola >>Condividi

False apparenze

D'un fiacco nobilmente armato, d'un magnifico sputasentenze nel quale sia poca virtù, di belle parole che no . . . >>Segue

Consiglio, Riprensione, Esempio

Chi lascia il vicin per un mancamento, va più in là e ne trova cento. >>Condividi

 


Dura è la mia lotta e torno con gli occhi stanchi, a volte, d'aver visto la terra che non cambia, ma entrand . . . >>Segue

E’ proibito non cercare la tua felicità, non vivere la tua vita pensando positivo, non pensare che possiamo . . . >>Segue

L'amore, quando la vita ci incalza, è solo un'onda più alta fra le onde. >>Condividi

La ragione non può svuotare il mistero di amore che la Croce rappresenta, mentre la Croce può dare alla ragi . . . >>Segue

La realtà ha una coerenza, illogica ma effettiva. >>Condividi

La felicità è impossibile a chi la desidera. I canti di Giacomo Leopardi dai manoscritti autografi della Bib . . . >>Segue

Finche' c'e` vita c'e` speranza >>Condividi

Quelli che non vogliono imitare nulla, non producono nulla >>Condividi

Che il tuo corpo non sia la prima fossa del tuo scheletro. >>Condividi

Un amico è qualcuno che sa la canzone nel tuo cuore e te la può cantare quando ti sei dimenticato le parole. . . . >>Segue

La poesia dice troppo in pochissimo tempo, la prosa dice poco e ne impiega troppo. >>Condividi

Il filosofo non deve mai dimenticare che la sua è un'arte e non una scienza. >>Condividi

 





Alcuni fidanzamenti finiscono felicemente, altri con il matrimonio. >>Condividi

Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro. >>Condividi

Il più utile dei talenti è di non usare mai due parole quando una è sufficiente. >>Condividi

Naturalmente domina il maschio alla femmina, il padre al figliuolo, il vecchio al giovane, il forte al debol . . . >>Segue

Detto per le donne

La casa e la moglie si godono più d'ogni altra cosa. >>Condividi

Critica

Nessun uomo mai scrive molta poesia che «conta». >>Condividi

Critica

Un buon poeta non è sempre un uomo istruito.? pesso avido d'imparare. Troppo avido. >>Condividi

O libertà, quali crimini si commettono in tuo nome! >>Condividi

Non è magnanimo chi è generoso con la roba altrui. >>Condividi

L' intelligenza e' come la biancheria intima:Tutti dovremmo usarla, ma nessuno dovrebbe esibirla. >>Condividi

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.