www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 4096

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1510844

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

23/02/2025

 N°2218

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°42

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°39

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Gesù di Nazareth

 N°25

Ennio Flaiano

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°21

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°18

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/02/2025

Pagina 23 di 74

... | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Non ti fidare, ragazzo mio, di quelli che promettono di farti ricco dalla mattina alla sera. Per il solito, . . . >>Segue

Non credo di poter diventare una soubrette. Comunque mai dire mai. >>Condividi

L'arte del disegno è fondamentalmente ancora la stessa fin dai tempi preistorici. Essa unisce l'uomo e il mo . . . >>Segue

occorre affrontare il difficile quando è ancora facile il grande quando è ancora piccolo. >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

Cavallo non stare a morire che l'erba ha da venire. >>Condividi

Detto per dimostrare che vane sono le promesse dove son necessari i fatti.

Un bacio legittimo non vale mai un bacio rubato. >>Condividi

Buoni e Cattivi

Da fuco ti guarderai, ma da uomo cattivo non potrai. >>Condividi

Il dubbio parziale e accidentale limita la scienza: il dubbio universale e necessario la nega >>Condividi

 


Che cosa si può pretendere da un mondo in cui quasi tutti vivono soltanto perché non hanno il coraggio di su . . . >>Segue

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. >>Condividi

Non prendere il lavoro come un nemico, e non farne nemmeno l'unica ragione della tua vita. >>Condividi

La paura può servire, ma mai la codardia. >>Condividi

Nessun presidente deve mai esitare a usare la forza, unilateralmente se è necessario, per proteggere noi ste . . . >>Segue

Lavoro

Il lavoro mi piace, mi affascina. Potrei starmene seduto per ore a guardarlo. >>Condividi

Lavoro

Se ti vien voglia di lavorare, siediti: vedrai che ti passa... >>Condividi

Famiglia

Chi di gatta nasce sorci piglia, se non gli piglia non è sua figlia. >>Condividi

Famiglia

Qual è la signora tal è la cagnola. >>Condividi

Famiglia

Quando i ragazzi stanno fermi, cattivo segno. >>Condividi

Ragazzi nel senso proprio vorrebbe dir servo, garzone o mozzo.

Economia domestica

La carestia fa buona masseria. >>Condividi

Perché:L'economia è una gran raccolta.

Quando un vero genio appare in questo mondo, lo si può riconoscere dal fatto che gli idioti sono tutti coali . . . >>Segue

 





Un idiota è un idiota; due idioti sono due idioti. Diecimila idioti sono un partito politico. >>Condividi

Critica

C'è gongorismo negli scritti critici come nella poesia >>Condividi

Critica

Dopo alcune ore con i testi originali, la critica diventa una vana cosa. >>Condividi

Critica

Il senso critico si manifesta più nella composizione che in un saggio critico. >>Condividi

Armoniosi accenti - dal tuo labbro volavano, e dagli occhi ridenti - traluceano di Venere i disdegni e le pa . . . >>Segue

Celami in te, dove cose più dolci son celate, fra le radici delle rose e delle spezie. >>Condividi

Con le donne ho un rapporto di amore-odio: loro amano odiarmi. >>Condividi

La collera aspira a punire:e, come osservò acutamente un uomo d'ingegno, le piace più d'attribuire i mali a . . . >>Segue

La collera fa dire che il governo è la causa di tutti i problemi e che se soltanto non avessimo un governo n . . . >>Segue

Il giovane ozioso sarà un vecchio bisognoso. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.