www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3013

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1510728

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

23/02/2025

 N°2218

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 23/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°264

George Orwell nasce in India il 25 giugno 1903 con il nome di Eric Arthur Blair, a Motihari, nel Bengala. La famiglia è di origine scozzese. Morì il 21 gennaio 1950 per tubercolosi, in un ospedale di Londra.

 N°42

Albert Camus 1913 - 1960 Scrittore francese, premio Nobel per la letteratura nel 1957

 N°39

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°35

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°32

Gesù di Nazareth

 N°25

Ennio Flaiano

 N°21

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°21

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°21

Albert Einstein 1879 - 1955 Fisico, scienziato e matematico tedesco - Premio Nobel per la fisica nel 1921

 N°18

Ozzy Osbourne Nato a Birmingham il 3 dicembre 1948, Ozzy Osbourne

 N°18

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  23/02/2025

Pagina 13 di 74

... | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

Morire per una causa non fa che quella causa sia giusta. >>Condividi

Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. >>Condividi

Economia domestica

Un poco e un poco fa un tòcco. >>Condividi

L'assenza di paura non significa arroganza o aggressività. Quest'ultima è in sé stessa un segno di paura. L' . . . >>Segue

Non dura che un giorno ogni cosa, tanto ciò che ricorda, quanto ciò che è ricordato. >>Condividi

E' difficile farsi Santi; difficile, ma non impossibile. >>Condividi

E' importante, più per un regista che per gli altri artisti, per la complessa materia che ha tra le mani, es . . . >>Segue

È stato proprio fotografando e ingrandendo la superficie delle cose che stavano intorno a me che io ho cerca . . . >>Segue

 


Un film...non ha bisogno di essere "capito", basta che sia "sentito". Per ogni spettatore vedere un film dev . . . >>Segue

Non si può separare la pace dalla libertà perché nessuno può essere in pace senza avere la libertà. >>Condividi

La gioia è la speranza di una felicità eterna. >>Condividi

La gioia è preghiera, perché loda Dio: l'uomo è creato per lodare. >>Condividi

La grande prova d'amore è obbedire alla volontà della donna amata. >>Condividi

L'eco é spesso più bella che la voce da essa ripetuta. >>Condividi

Fidem qui perdit, nihil pote ultra perdere. >>Condividi

Chi perde l'onore non può perdere nulla di più!

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre. >>Condividi

Non insegno mai nulla ai miei allievi. Cerco solo di metterli in condizione di poter imparare. >>Condividi

Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. >>Condividi

Non novit virtus calamitati cedere. >>Condividi

Non è del coraggio cedere alla sfortuna!

Contrattazioni, Mercatura

È un cattivo (o mal) boccone quello che affoga >>Condividi

 





" La paura e' come un pallone piu' aria ci metti e piu' si gonfia " >>Condividi

Non è tutt'oro quel che riluce. Le frasi di Trotsky sono molto luccicanti e sonore, ma non hanno contenuto. . . . >>Segue

È meglio pagare e poco avere, che molto avere e sempre dovere. >>Condividi

Da un uomo grande c'è qualcosa da imparare anche quando tace. >>Condividi

Il rospo chiede alla rana: "Andiamo a fare un girino?" >>Condividi

Beneficenza, Soccorrersi

A far servizio non se ne perde >>Condividi

E' davvero così…

La sfiga è un amante fedele e non ti abbandona neanche quando sei nella merda. >>Condividi

Lo tengo per vero, qualsiasi cosa accada: Lo sento quando più io soffro: È meglio aver amato, e perso Che no . . . >>Segue

Gli eventi futuri proiettano la loro ombra davanti a sè. >>Condividi

specchiare le mura delle città nell’acqua de’ lor fossi

Vederassi l’alte mura delle gran città sottosopra ne’ loro fossi. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.