Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Bisogno, Necessità |
Il bisogno fa dir gran cose. >>Condividi
|
|
|
Homo vitae commodatus, non donatus est. >>Condividi
|
L'uomo muore ogni volta che perde qualcuno dei suoi! |
|
Homo, qui in homine calamitoso est misericors, meminit sui. >>Condividi
|
L'uomo è dato in prestito alla vita non donato! |
Critica |
Il Crepuscolo della critica arrivò con l'affermazione che un tale è «il più grande» ecc., e cioè con l'uso d . . . >>Segue
|
|
|
Questa è la cosa peggiore nelle donne: vogliono sempre che siamo buoni. E se siamo buoni, quando ci incontra . . . >>Segue
|
|
|
Nel puzzle della vita ogni pezzo andrà incastrato perfettamente. L'interezza dipende da ogni frammento . . . >>Segue
|
|
|
Si può essere a sinistra di tutto, ma non del buon senso. >>Condividi
|
|
|
Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini. >>Condividi
|
|
|
|
Lume v'è dato a bene e a malizia. >>Condividi
|
|
|
Non dee l'uomo, per maggiore amico, dimenticare li servigi ricevuti dal minore. >>Condividi
|
|
|
La democrazia è fragile, e a piantarci sopra troppe bandiere si sgretola. >>Condividi
|
|
|
Credo che la libertà sia uno dei beni che gli uomini dovrebbero apprezzare di più. La libertà è come la poes . . . >>Segue
|
|
|
Nulla rendecosì amabili come il credersi amati. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
Chi non ha forza abbia la pelle dura. >>Condividi
|
Si riferisce anco al morale: chi non ha virtù di sopportare un affanno, preghi Dio di averne pochi, o non sentire quelli che ha. |
|
E così mi presento a voi tutti, per confessare la nostra fede comune, la nostra speranza, la nostra fiducia . . . >>Segue
|
|
|
Meglio è a morire con gli amici che a vivere con i nemici. >>Condividi
|
|
|
L'uomo ha grande discorso, del quale la più parte è vano e falso. Li animali l'hanno piccolo, ma è utile e v . . . >>Segue
|
|
|
La definizione della donna? Una sfinge senza segreti. >>Condividi
|
|
|
La forza delle donne deriva da qualcosa che la psicologia non può spiegare. Gli uomini possono essere analiz . . . >>Segue
|
|
|
l amore è come il vento, nasce, cresce, s infuria, s impenna, muore lentamente, ma lascia sempre ovunque tra . . . >>Segue
|
|
|
|
Luomo non vive soltanto di parole, anche se a volte è costretto a mangiarsele. >>Condividi
|
|
Critica |
I Canterbury Tales (di Chaucer) sono durati attraverso i secoli, mentre i prolissi poemi e racconti medieval . . . >>Segue
|
|
|
Ama a cui t'ama, a cui nunt'ama, lassalu. - Ama chi ti ama, chi non t'ama lascialo. >>Condividi
|
|
|
Mio padre aveva lavorato nella stessa azienda per dodici anni. Poi lo licenziarono per sostituirlo con un co . . . >>Segue
|
|
|
Quando moriremo andremo sicuramente in Paradiso, perchè l'Inferno l'abbiamo già vissuto qui. >>Condividi
|
|
|
Qui ulcisci dubitat, improbos plures facit. >>Condividi
|
Chi sa di non poter nascondere il suo errore, non lo commette! |
|
Raglio dasino non sale al cielo. >>Condividi
|
|
|
Il lavoro nobilita l'uomo. >>Condividi
|
|
|
Il mondo è fatto a scale, chi le scende e chi le sale. >>Condividi
|
|
|
Il pesce vuole nuotare tre volte: nell'acqua, nell'olio e nel vino. >>Condividi
|
|
Pagina 7 di 71
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
...