www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 3645

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1508980

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 21/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°216

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°67

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°32

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°30

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°28

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°25

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°24

Karol Wojtyla

 N°19

Giosuè Carducci

 N°19

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  21/02/2025

Pagina 6 di 71

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

La vita non è altro che una veloce successione di cose inutili. >>Condividi

Chi vuole un buon agliaio, lo ponga di gennaio. >>Condividi

Avere avuto una buona educazione è un grande svantaggio. Ti esclude da tante cose. >>Condividi

Fortuna

E più, dove il senno è scartato affatto, come al giuoco del lotto. >>Condividi

Le donne sono come i camaleonti. Dove si posano prendono colore. >>Condividi

Critica

Ogni sincera critica della grande poesia deve risolversi in una sorta di professione di fede. Il critico dev . . . >>Segue

Critica

La toria della critica letteraria è in gran parte la storia di una vana lotta per trovare una terminologia c . . . >>Segue

I ragazzi che si amano si baciano in piedi...nellabbagliante chiarezza del loro primo amore. >>Condividi

 


Vivi ogni giorno come se tu avessi vissuto tutta la vita proprio in vista di quel giorno. >>Condividi

Olio, aceto, pepe e sale fan saporito pure uno stivale. >>Condividi

Bisogno, Necessità

Chi è portato giù dall'acqua, s'attacca a ogni spino. >>Condividi

AMORE

Credo che l'amore sia la cosa piu' bella, naturale e salutare che i soldi possano comprare >>Condividi

È virtuoso l’uomo che ha e sa dare, forse lo è di più chi non ha e sa non chiedere. >>Condividi

Fai sempre la cosa giusta. gratificherai alcune persone e stupirai le altre. >>Condividi

I panioni fermano, ma le civette chiamano. >>Condividi

Non c'è un'America nera e un'America bianca, un'America latina e un'America asiatica: ci sono gli Stati unit . . . >>Segue

I più vivono per l'amore e l'ammirazione, ma è grazie all'amore e all'ammirazione che noi dovremmo vivere. S . . . >>Segue

Sulla Croce si rinnova e si realizza nella sua piena e definitiva perfezione il prodigio del serpente innalz . . . >>Segue

Gioventù, Vecchiezza

La vecchiezza è un male desiderato da tutti: la gioventù un bene non conosciuto da nessuno. >>Condividi

Le donne preferiscono sempre gli uomini insignificanti, perché somigliano a loro. >>Condividi

 





In iudicando criminosa est celeritas. >>Condividi

L'ingenuità non ammette oltraggio!

In malis sperare bene nisi innocens nemo solet. >>Condividi

Danneggi il tuo buon nome quando fai richieste a una persona indegna!

E' la curiosità che crea l'interesse, ed è la sazietà che lo distrugge. >>Condividi

Il progresso forse andava bene una volta ma...è durato troppo! >>Condividi

Sì, tutte le nostre gioie sono vane, ma ancor più vane sono quelle che, comprate col dolore, ereditano il do . . . >>Segue

Fortuna

Dove la fortuna giuoca più che il senno, la gente vi corre. >>Condividi

"Eneide, X, 284"

La fortuna aiuta gli audaci. >>Condividi

E' perfettamente mostruoso cio' che la gente fa al giorno d'oggi quando passeggia: dire, alle spalle degli a . . . >>Segue

Di' a quel signore [un direttore di un quotidiano che voleva apportare delle modifiche ad un suo articolo] c . . . >>Segue

Berlusconi mi mette in difficoltà: non so mai dove comincia e dove finisce la sua recita, non so dove voglia . . . >>Segue

 

 

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.