Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Libertà, Servitù |
La troppa libertà scavezza il collo. >>Condividi
|
Dicesi della sfrenatezza e della licenza colle quali la vera libertà non ha niente che fare. |
Giustizia, Liti |
Dai mali costumi nascono le buone leggi. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Chi ha matrigna, di dietro si signa. >>Condividi
|
|
Famiglia |
Matrigna, ceffon torce, e bocca ti digrigna. >>Condividi
|
|
VIVERE |
Il progresso si deve alla forza delle personalita', non dei principi. >>Condividi
|
|
|
Ho descritto donne sole, disperate e umiliate, spesso vittime di uomini, e quasi sempre alla ricerca di una . . . >>Segue
|
|
|
Con la tv il rischio è la routine, un po’ come con gli uomini, e siccome sono instabile sentimentalmente ade . . . >>Segue
|
|
|
Se non credi più a nessuno, niente crede neanche a te. >>Condividi
|
|
|
|
Per essere felici bisognerebbe desiderare ciò che si ha. >>Condividi
|
|
|
L'italiano, nella sua qualità di personaggio comico, è un tentativo della natura di smitizzare se stessa. Pr . . . >>Segue
|
|
|
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare . . . >>Segue
|
|
Economia domestica |
Quello che non serve ad una cosa, serve ad un'altra. >>Condividi
|
|
Economia domestica |
Segui la formica se vuoi viver senza fatica. >>Condividi
|
Seguire qui vale imitare. <> |
Economia domestica |
Chi fa troppo lusso nel vestire mangia poi male. >>Condividi
|
|
|
Saggio è chi riesce a vivere inventandosi le proprie illusioni. >>Condividi
|
|
|
Lo stadio più elevato nelle civiltà morali consiste nel riconoscere che dovremmo controllare i nostri pensie . . . >>Segue
|
|
Arte e Musica |
L'artista deve avere un pizzico di fanatismo. in qualche parte della sua natura. Dio sa che l'eccessivo fana . . . >>Segue
|
|
|
Il sonno è immagine della morte. >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Se tu vuoi ubbidire, non fare più di quello che ti vien comandato . >>Condividi
|
|
Libertà, Servitù |
Tristo quel cane che si lascia prendere la coda in mano. >>Condividi
|
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Di quella misura che misurerai gli altri, sarai misurato tu. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
Dove non è malizia, non è peccato. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
È male avere il male, ma esser burlato è peggio. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
È vizio essere tristo, ed è peggio non conoscere che un altro sia buono. >>Condividi
|
|
Maldicenza, Malignità, Invidia |
La ranocchia non morde, perché non ha i denti. >>Condividi
|
|
Guerra, Milizia |
Dov'è guerra non fu mai dovizia. >>Condividi
|
|
|
Quam miserum est cogi opprimere, quem salvum velis! >>Condividi
|
Quanto è triste essere obbligati a condannare chi vorresti salvare! |
Esperienza |
Chi le fa, le sa. >>Condividi
|
|
Diligenza, Vigilanza |
Chi fa il buon mese, fa il buon anno. >>Condividi
|
E al contrario: Quando scappa un punto, ne scappan cento. |
|
Oggi non è più tempo propizio per creare abiti d'Alta Moda. Ci sono molti talenti, ma la situazione mondiale . . . >>Segue
|
|
Pagina 56 di 71
... |
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
66
|
...