Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
È per il nostro senno come per i nostri orologi, nessuno funziona come un altro, eppure ognuno crede al suo. . . . >>Segue
|
|
|
Quando già vivere è di per sé un lavoro, dover lavorare per vivere diventa una beffa. >>Condividi
|
|
|
Da giovani si aspira al grande amore, a una certa età ci si accontenta di una donna. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
Quando la neve s'inverna in piano, val più il sacco che non vale il grano. >>Condividi
|
|
|
Se un filosofo vi dà una risposta, non siete più in grado di capire nemmeno la domanda che avevate posto. . . . >>Segue
|
|
|
Chiamo imbecille chi ha paura di godere. >>Condividi
|
|
|
" A chi dice in giro i fatti altrui non dirgli mai i tuoi " >>Condividi
|
|
|
La donna è come una buona tazza di caffè: la prima volta che se ne prende non lascia dormire. >>Condividi
|
|
|
|
Quasi la metà di tutte le nostre angosce e le nostre ansie derivano dalla nostra preoccupazione per l'opinio . . . >>Segue
|
|
|
Questa profonda avversione che il vizio dovrebbe ispirare alle anime virtuose. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
La vita della donna, pericolante e spesso turbata da malattie nei primi anni, è tenacissima nei più avanzati . . . >>Segue
|
|
|
Quanto sarebbero buoni gli uomini, se ogni sera prima di addormentarsi rievocassero gli avvenimenti della gi . . . >>Segue
|
|
|
L'oblio é una forma di libertà. >>Condividi
|
|
|
L'uomo veramente grande è colui che non vuole esercitare il dominio su nessun altro uomo e che non vuole da . . . >>Segue
|
|
|
L'anima di certa gente ricorda le lavagne di scuola sulle quali il tempo traccia segni, regole ed esempi che . . . >>Segue
|
|
|
Le disgrazie degli altri ci impressionano tanto perché potrebbero capitare anche a noi. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
All'uomo moglie, al putto verga. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Chi vuol gastigare un matto gli dia moglie. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Amor, dispetto, rabbia e gelosia sul core d'ogni donna han signoria. >>Condividi
|
|
|
Medicina calamitatis est aequanimitas. >>Condividi
|
La moderazione e la medicina nella disgrazia! |
|
|
Meretrix est instrumentum contumeliae. >>Condividi
|
Occorre sempre stare all'erta se desidere essere tranquillo! |
|
Il crimine paga solo alla grande. >>Condividi
|
|
|
Chi di spada ferisce di spada perisce. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Non segue matrimonio che non centri il demonio. >>Condividi
|
|
Donna, Matrimonio |
Non si fecero mai nozze, che il diavolo non ci volesse far la salsa. >>Condividi
|
|
DONNA |
La bellezza attira ma non trattiene. >>Condividi
|
|
Fatti e parole |
Nella felicità ragione, nell'infelicità pazienza. >>Condividi
|
|
|
Credevo che mia moglie fosse una carogna, finche' non ho visto la sua. >>Condividi
|
|
|
Nessun uomo è mai stato un buon soldato, se non l'uomo che va in battaglia determinato a conquistare, o di n . . . >>Segue
|
|
Libertà, Servitù |
L'asino porta il basto e non lo sente; se non lo sente, egli è assai valente. >>Condividi
|
|
Pagina 55 di 71
... |
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
61
|
62
|
63
|
64
|
65
|
...