Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
|
Il nostro teatro, a differenza di quello di Pirandello o di Cecov, non è un teatro borghese, un teatro di pe . . . >>Segue
|
|
Consiglio, Riprensione, Esempio |
Chi lascia il vicin per un mancamento, va più in là e ne trova cento. >>Condividi
|
|
|
Quando ho piantato il mio dolore nel campo della pazienza, mi ha dato il frutto della felicità. >>Condividi
|
|
|
Quando l'amore vi chiama seguitelo. Benchè le sue vie siano ardue e ripide. >>Condividi
|
|
|
Il primo pensiero di Dio fu un angelo. La prima parola di Dio fu un uomo. >>Condividi
|
|
|
Spesso ci indebitiamo con il futuro per pagare i debiti con il passato. >>Condividi
|
|
|
Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici. . . . >>Segue
|
|
|
L'amore non possiede nè vuole essere posseduto. >>Condividi
|
|
|
|
L'amore, quando la vita ci incalza, è solo un'onda più alta fra le onde. >>Condividi
|
|
Compagnia, buona e cattiva |
La responsabilità verso la compagnia e verso i terzi cade tutta su di lui. >>Condividi
|
|
|
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. >>Condividi
|
|
|
Due cose belle ha il mondo: amore e morte. >>Condividi
|
|
|
Virtù non luce in disadorno ammanto. >>Condividi
|
|
|
La vecchiezza è male sommo: perché priva l’uomo di tutti i piaceri, lasciandone gli appetiti; e porta seco t . . . >>Segue
|
|
|
La felicità è impossibile a chi la desidera. I canti di Giacomo Leopardi dai manoscritti autografi della Bib . . . >>Segue
|
|
|
" Siamo tutti prigionieri, ma alcuni si trovano in celle con finestre, altri senza " >>Condividi
|
|
|
Chi abita in un nido conosce i venti, chi abita in una grotta conosce le piogge. >>Condividi
|
|
Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno |
All'escita, brache e camicia; e all'entrata, la rocca è inconocchiata. >>Condividi
|
Donnesco pregiudizio: a luna calante credono nascere i figli maschi, e a luna nuova le femmine. La rocca, emblema delle donne fino dai tempi dell'Odissea, ed allora più d'adesso: ma i contadini, che sono omerici, pongono tuttavia la rocca in cima al corredo e a vista di tutti, come si pone anco ne' ritratti un libro in mano a' dottori. |
|
Qual è lultima cosa passata per la testa di Lady Diana? Il radiatore. >>Condividi
|
|
|
" Se le persone fossero meno egoiste e presuntuose la terra sarebbe un posto meraviglioso dove vivere " . . . >>Segue
|
|
|
|
" La verita' e' troppo nuda non eccita gli uomini " >>Condividi
|
|
|
Campar senza fatica è una voglia molto antica. >>Condividi
|
|
|
" Per giustificare la propria incapacità lalibi del fallito è la sfortuna " >>Condividi
|
|
|
Disgrazia e osteria fanno la stessa via. >>Condividi
|
|
navicare |
Sarà gran venti per li quali le cose orientali si faranno occidentali e quelle di mezzo dì, in gran parte mi . . . >>Segue
|
|
|
Qui in vero dubitat, male agit cum deliberat. >>Condividi
|
Qualsiasi cosa si voglia fare occorre tenere presente l'obiettivo da raggiungere! |
|
La infamia sottosopra figurare si debbe, perché tutte le sue operazioni sono contrarie a Dio e inverso l’ìnf . . . >>Segue
|
|
|
In montagna chi non vi pota non vi magna. >>Condividi
|
|
|
L'acqua fa l'orto. >>Condividi
|
|
|
La pecora ha l'oro sotto la coda. >>Condividi
|
|
Pagina 44 di 71
... |
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
51
|
52
|
53
|
54
|
...