Gli Aforismi più
Visti in Data. . .
Titolo |
Frase |
Descrizione |
Critica |
L'onestà della parola non consente la disonestà della materia. >>Condividi
|
|
Critica |
Con la falsificazione della parola ogni altra cosa viene tradita. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
Non vi è democrazia nelle arti. >>Condividi
|
|
Arte e Musica |
La storia di un'arte è la storia di capolavori, non di fallimenti o di mediocrità. >>Condividi
|
|
|
La critica, quel bel fiore dell'espressione personale nel giardino delle lettere. >>Condividi
|
|
|
Si vive come si sogna: perfettamente soli. >>Condividi
|
|
|
Io non cerco. Trovo. >>Condividi
|
|
|
Tutti i bambini sono degli artisti nati; il difficile sta nel fatto di restarlo da grandi. >>Condividi
|
|
|
|
Voi siete spaventati perché vogliamo abolire la proprietà privata. Ma nella vostra società attuale, la propr . . . >>Segue
|
|
|
Hegel nota in un passo delle sue opere che tutti i grandi fatti e i grandi personaggi della storia universal . . . >>Segue
|
|
|
" La mamma degli imbecilli, guarda caso, e' sempre incinta " >>Condividi
|
|
|
La prudenza non è mai troppa. >>Condividi
|
|
|
Gente trista, nominata e vista. >>Condividi
|
|
|
Dove cè gusto, non cè perdenza. >>Condividi
|
|
|
Bisogna ascoltare molto e parlare poco per governare bene uno stato >>Condividi
|
|
|
" Ognuno di noi ha una donna destinata dal fato. Se riusciamo ad evitarla siamo salvi " >>Condividi
|
|
|
Il gran signor non ode, se non adulazion, menzogna e frode. >>Condividi
|
|
|
Signor di maggio dura poco. Intendi il signore delle feste o allegrie che si facevano in Firenze nel mese di . . . >>Segue
|
|
Amicizia |
Amici di buon giorno, son da mettere in forno. >>Condividi
|
|
Amore |
Ama chi t'ama, e rispondi a chi ti chiama. >>Condividi
|
|
|
Critica |
Pochi errori sono più comuni dell'opinione che la poesia debba imitare il linguaggio d'ogni giorno. Le opere . . . >>Segue
|
|
Arte e Musica |
La musica comincia ad atrofizzarsi quando s'allontana troppo dalla danza; la poesia comincia ad atrofizzarsi . . . >>Segue
|
|
Arte e Musica |
Non vi è nulla nella musica se non una composizione di frequenze, microfoniche e macrofoniehe. >>Condividi
|
|
|
A chi nuoce la povertà? A chi pazientemente non la tollera. >>Condividi
|
|
|
Grave crimen, etiam leviter cum est dictum, nocet. >>Condividi
|
Una grave accusa anche se fatta con leggerezza, nuoce! |
|
Gravior est inimicus, qui latet in pectore. >>Condividi
|
E' ben più pericoloso il nemico che si nasconde nel nostro cuore! |
Giustizia, Liti |
Guelfo non son, né Ghibellin m'appello; chi mi dà più, io volterò mantello >>Condividi
|
o Chi mi dà da magniar, tengo da quello. |
|
Omero è il padre e il perpetuo principe di tutti i poeti del mondo. >>Condividi
|
|
|
Molti dei nostri uomini politici sono degli incapaci. I restanti sono capaci di tutto. >>Condividi
|
|
|
La filosofia sta allo studio del mondo effettivo come la masturbazione sta all'amore sessuale. >>Condividi
|
|
Pagina 39 di 71
... |
29
|
30
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
...