www.massimomoretti.it  
 

Cerca nel sitoDownload  | Aforismi e Frasi celebri  | Istat  | Software FreeI Vini|  

 

Utenti connessi 12285

Shop Online
Forma Fisica
Pubblicità
Risate Online
Autocertificazioni
€ Euro
Test Viversani
Sondaggi
Ricettario
Giochi
I Vini
Servizi
Cartoline Virtuali
Notizie News
Meteo
Calendari e Santi
Aforismi e Citazioni
Tutto sul Cotone
Un Mondo Piccante

 

Sei il visitatore n° 1509891

Attendere...



 

Gli Aforismi più Visti in Data. . .

08/02/2025

 N°1437

09/02/2025

 N°1087

10/02/2025

 N°2169

11/02/2025

 N°1811

12/02/2025

 N°2024

13/02/2025

 N°1035

14/02/2025

 N°645

15/02/2025

 N°1797

16/02/2025

 N°2118

17/02/2025

 N°3003

18/02/2025

 N°2397

19/02/2025

 N°1948

20/02/2025

 N°910

21/02/2025

 N°2112

22/02/2025

 N°2761

I primi 10 Autori più Cliccati in Data 21/02/2025

Giuseppe Giusti (1809-1850) - (Raccolta di proverbi toscani)

 N°216

Giacomo Leopardi 1798-1837, poeta italiano.

 N°67

Gibran Khalil 1883-1931, poeta e scrittore libanese.

 N°32

Aristotele 384/3 a.C. - 322 a.C. Filosofo greco

 N°30

Oscar Wilde 1856-1900, scrittore irlandese.

 N°28

Gilbert Keith Chesterton 1874-1936, scrittore e critico inglese

 N°25

Leonardo Da Vinci 1452-1519, artista e scienziato italiano.

 N°24

Karol Wojtyla

 N°19

Giosuè Carducci

 N°19

Woody Allen, pseudonimo di Allen Stewart Koenisberg - attore, sceneggiatore e regista statunitense

 N°17

 




Cerca un Aforisma

Aforismi Visti in data:  21/02/2025

Pagina 33 di 71

... | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | ...

Titolo

Frase

Descrizione

In una libreria un tale incontra Feydeau e gli mostra il volume appena acquistato “Come diventare ricchi”. “ . . . >>Segue

Ad paenitendum properat cito qui iudicat. >>Condividi

Non tarda a pentirsi chi giudica troppo in fretta!

A buon intenditore poche parole bastano. >>Condividi

A rubare poco si va in galera, a rubare tanto si fa carriera. >>Condividi

Amicizia

La musica ne' dissimili, e l'amicizia ne' simili >>Condividi

Amicizia

Cogli amici non bisogna andar co' se in capo. >>Condividi

La ricchezza non dà la felicità, ma fa sopportare meglio l'infelicità. >>Condividi

Consiglio, Riprensione, Esempio

Meglio esser sgridati che battuti: batter la zolfa, per bastonare, modo toscano. >>Condividi

 


Consiglio, Riprensione, Esempio

Il medico pietoso fa la piaga verminosa (o puzzolente). >>Condividi

Chi pecora si fa, lupo se la mangia. >>Condividi

Sono venuto per esprimervi la mia affezione e la mia stima per la vostra antica città, a cui sovrasta la fam . . . >>Segue

Sono stato aggredito e picchiato, ma mi sono difeso bene. A uno ho addirittura rotto una mano: mi ci è volu . . . >>Segue

Miscellanea

Le idee non entrano in azione in massa il giorno che sono nate. >>Condividi

A proposito di quella giornalista secondo cui io sarei dislessico, beh, io non l'ho mai intervistata. . . . >>Segue

Nel cuore delle donne non ci vede chiaro che lesaminatore disinteressato. >>Condividi

Donna, Matrimonio

Chi ha rogna da grattare e moglie da guardare, non gli manca mai da fare. >>Condividi

La consolazione dei brutti è la speranza che i belli non siano molto intelligenti >>Condividi

L'uomo, ammetto, è una creatura malvagia. >>Condividi

Noi viviamo – grazie a Dio – in un'epoca senza fede. >>Condividi

Meteorologia, Stagioni, Tempi dell'anno

Polvere di gennaio, carica il solaio. >>Condividi

 





Scusarsi quando non richiesto è un'accusa evidente. - Excusatio non petita accusatio manifest >>Condividi

Dio ha dunque dimenticato quello che ho fatto per lui? >>Condividi

Miscellanea

Il disgusto del sordido è solo un'altra manifestazione della senibilità alle cose più belle. Non vi è percez . . . >>Segue

Quidquid probis eripitur, improbis datur. >>Condividi

Chi ha paura di un amico insegna all'amico a temerlo!

Lo corpo nostro è sottoposto al cielo, e lo cielo è sottoposto allo spirito. >>Condividi

Sanctissimum est meminisse, cui te debeas. >>Condividi

E' sacro ricordare quelli a cui devi la vita!

Spiegami come il lume della notte, | come il delirio della fantasia. | Spiegami come la donna e come il mimo . . . >>Segue

Avarizia

È meglio un dolor di tasca che di cuore. >>Condividi

Un padre campa cento figli e cento figli non campano un padre. >>Condividi

Una ne paga tutte. >>Condividi

 

 


Segnala questa pagina ad un amico

 

 

Web Design Massimo Moretti 

Email

© Copyright  - Tutti i diritti riservati.